La voce dei lettori

Italian festival per gli americani, ma per gli oli di oliva nostrani è solo una beffa

Una nota di Massimo Occhinegro ci fa riflettere sulla non facile gestione dei mercati internazionali. La rinomata catena Shoprite spaccia per italiano il marchio turco "Lio". Noi nel frattempo propendiamo verso l'autolesionismo

21 giugno 2008 | T N



Caro Luigi,

ho apprezzato l'intervento onesto e concreto del Sig. Luigi Tega (link esterno), che giustamente hai evidenziato in prima pagina della tua importante rivista.

Sull'argomento ci sarebbe molto da aggiungere (ma il tempo è tiranno) specie se caliamo la questione sulle vendite italiane nei mercati internazionali. Una sola battuta: in un'era dove giustamente ci si affida sempre più al "telematico" probabilmente c'è sempre più la paura di rinunciare alla carta, o meglio, nel caso di specie " alle carte".

In allegato trovi un "Italian festival" su un volantino di una grossa e rinomata catena di super- iper americana (Shoprite) dove campeggia il marchio turco "Lio". Chi affronta questi problemi non aveva e continua purtroppo a non avere una "vision" globale del mercato e come al solito tendiamo ad un autolesionismo che potrebbe avere grandi ripercussioni per l'Italia olearia intera. Le strade da percorrere sarebbero ben diverse.

Cordialmente,

Massimo Occhinegro


Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024