La voce dei lettori
Il Senato della Repubblica un'osteria? Ma come si permette, presidente Marini!
Una lettera di Walter Perotti: l’Osteria è sempre stata centro di fermenti artistici ed alti ideali politici; molte rivoluzioni culturali, sociali, politiche sono nate in un’Osteria...
26 gennaio 2008 | T N
Lettera al direttore
Come si permette l’ex presidente del senato Marini di paragonare il senato della repubblica italiana ad un’Osteria!!!
Siamo lontani miliardi di infiniti miliardi (quelli che mancano al bilancio dello stato) come paragone.
L’Osteria è sempre stata centro di fermenti artistici ed alti ideali politici; molte rivoluzioni culturali, sociali, politiche sono nate in un’Osteria, nonché pittori, scrittori, poeti e filosofi vi hanno trovato substrato ideale per le loro espressioni artistiche!
Il paragone non regge se non che… forse il nostro ex-presidente ha ragione su una cosa: l’Osteria è stata frequentata anche da burloni, ciarlatani e comici in generale che prendevano in giro i governanti di turno, ma mai e poi mai si sognavano di usurparne il posto come, viceversa, il tragicomico ultimo spettacolo dei nostri rappresentanti ha fatto vedere al mondo intero!
Marini ha ragione il senato non è un’Osteria: magari lo fosse……
Il Presidente dell'Associazione Osterie italiane
enologo Walter Perotti
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024