La voce dei lettori

CONDONO AGRICOLO, LA NUOVA SCADENZA E' IL 15 OTTOBRE 2006

16 settembre 2006 | T N

Gradirei conoscere se esistono ulteriori novità in ordine all'approvazione del condono agricolo per i lavoratori autonomi ; il tutto, salvo errori, doveva essere definito entro il 30 giugno c.a..
Anticipatamente si ringrazia.

Andrea Saba

Egr. Sig. Saba,
in riferimenro alla sua richista, la informiamo che la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge, con modificazioni, del decreto 12/05/2006, n.173, recante proroga dei termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare. Il decreto legge contiene la proroga fino al 15/10/2006 della sospensione dei giudizi e delle procedure di riscossione e recupero dei contributi agricoli pregressi e stabilisce che l'obbligo per le imprese agricole di disporre del documento unico di regolarità contributiva si applichi con riferimento alle prestazioni lavorative effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2006.
Cordiali saluti

Redazione tecnica
Teatro Naturale

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024