La voce dei lettori
L'innesto semplificato per salvare l'olivicoltura del Salento: una sapienza antica
L'innesto con il trapano veniva praticato anche dai Romani, su alcuni testi consultati si rinvia a Columella, ci scrive Rosario Rizzo, rimandando poi a un interessante testo di Luigi Noisette del 1830
03 ottobre 2017 | T N
Spett.le Redazione
Su diversi manuali di agricoltura molto datati risulta che l'innesto con il trapano veniva praticato anche dai Romani, su alcuni testi consultati si rinvia a Columella.
Se vi può interessare questo è uno dei tanti riferimenti dove viene descritto l'innesto a trapano:
Per ulteriori informazioni si rimanda a: "Trattato completo dell'innesto e dei tagli degli alberi" di Luigi Noisette, Luigi Nervetti Tipografo 1830.
â
Saluti
Rosario Rizzoâ
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
Olio extravergine di oliva: rimane un gran lavoro da fare

Servono nuove alleanze tra le imprese produttrici, artigiane, agricole e industriali, e la Grande Distribuzione. Dobbiamo dare valore ad un “alimento funzionale” alla salute dell’uomo e ad una filiera agroalimentare al servizio del consumatore
29 agosto 2025 | 11:00
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024