La voce dei lettori
IL CORAGGIO DI FARE LE COSE GIUSTE
Vanda Lo Iacono Croasdale, a proposito di un testo apparso su Teatro Naturale
25 febbraio 2006 | T N
Il professore Edoardo Berti Riboli ha agito nel modo giusto.
Purtroppo, ha ragione anche dicendo che in Italia pochissimi hanno il coraggio di fare le cose giuste; quasi tutti si lamentano senza agire.
Cosa e` accaduto allo spirito di giustizia degli italiani? Alle volte mi chiedo se lo abbiamo mai veramente avuto.
Sono stanca di ascoltare gente che si lamenta senza reagire con i fatti.
Professore, non arrendiamoci, dopo tutto le storie di ogni nazione ci insegnano che e` sempre stato grazie a pochissime persone se alcune cose sono cambiate per il meglio.
Sic semper tirannis, di ogni specie e ceto sociale
Keep up your good ideals and your good work.
Sincerely
Vanda Lo Iacono Croasdale
Ripresentiamo l'articolo, a beneficio dei lettori che vorranno rleggerlo:
link esterno
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024