La voce dei lettori

CARI AMICI, DI RITORNO DALLA NUOVA ZELANDA

Una lettera di Filippo Magnani

10 dicembre 2005 | T N

CARI AMICI SONO DI RITORNO DALLA NUOVA ZELANDA E VI POSSO ASSICURARE CHE QUESTO PICCOLO STATO PRODUCE DEGLI OTTIMI VINI...

DURANTE LA 3 SETTIMANE DI PERMANENZA HO VISITATO MOLTE CANTINE E HO AVUTO DELLE OTTIME IMPRESSIONI, SOPRATTUTTO SUI VINI A BASE SAUVIGNON BLANC E PINOT NERO.

VICINO ALLA REGIONE DI AUCKLAND (ISOLA DEL NORD) ESISTE UNA PRODUZIONE DI CAB SOUVIGNON E MERLTO MA SINCERAMENTE NON HO AVUTO TEMPO DI VISITARLA...

NON HO FATTO TAPPA NEPPURE A GISBORNE AND NAPIER (HAWKE BAY)....TUTTAVIA HO ASSAGGIATO DEGLI OTTIMI CHARDONNAY DI QUESTE ZONE ED ANCHE ALCUNI CABERNET......IN QUESTE ZONE SONO BASATE LE GRANDI AZIENDE CHE PRODUCONO MOLTE BOTTIGLIE QUINDI NON E' FACILE ASSAGGIARE GLI CHARDONNAY MIGLIORI IN QUANTO LA GAMMA DEI VINI PRODOTTI CON QUESTO VITIGNO E' MOLTO VARIEGATA....

LA PRIMA GRANDE SORPRESA L'HO AVUTO A MARTINBOROUGH: QUI LA SITUAZIONE E' DIVERSA, PICCOLE AZIENDE, BASATA SULLA QUALITA'...SI POSSONO RITROVARE DUE TIPI CI PINOT NERO. QUELLI PRODOTTI CERCANDO DI IMITARE I GRANDI BORGOGNA (E QUI DEVO DIRE CHE FORSE I NOSTRI AMICI NEO ZELANDESI DEVONO MIGLIORARE) E QUELLI BASATI SUL FRUTTO...IN QUESTO SECONDO CASO HO TROVATO VERAMENTE DEI PRODOTTI ECCELLENTI A PREZZI ABBORDABILI: ATA RNAGI, ESCARPMENT E MURDOCH WINE ESTATE SONO GLI ESEMPI PIU' LAMPANTI DELLA QUALITA' PRODOTTA.....NELLA ZONA DI MATINBOROUGH SI PRODUCONO ECCELLENTI RIESLNG (UN VITIGNO CHE STA PRENDENDO CAMPO IN NUOVA ZELAND) ED INTERESSANTI CHARDONNAY....

DOPO QUALCHE GIORNO IN MARTINBOROUGH (ISOLA DEL NORD) HO VISITATO MARLBOROUGH (ISOLA DEL SUD)...
QUI LA QUALITA' E' BASATA SUL VITIGNO BIANCO PER ECCELLENZA: SAUVIGNO BLANC ....IL FRUTTO E LA L'ACIDITA' SONO DUE COMPONENTI DI QUESTO VITIGNO CHE ESPREME IL SUO SPLENDORE QUANDO E' PIANTATO NELLE PIANURE DI QUESTA REGIONE (CHE E' MOLTO SECCA ED ARIDA ED INFATTI LE VIGNE SONO IRRIGATE..!)

HO FATTO UNA PICCOLA TAPPA ANCHE NELLA ZONA DI NELSON DOVE SI PRODUCONO SAUVIGNON BLANC E CHARDONNAY (SINCERAMENTE NON HO TROVATO DEI VINI INTERESSANTI)..

INVECE SONO RIMASTO AFFASCINATO DA ALTRE DUE ZONE DELL'ISOLA DEL SUD....LA PRIMA E' QUELLA DELLA REGIONE VICINO A QUEESTOWN, (UNA PICCOLA SUD TIROL NEO ZELANDESE).......BELLISSIMI RIESLING, SAUGNON BLANC. CHARDONNAY E PINOT NERO....LA SECOND E' STATA LA ZONE DI WAIPARA DOVE HO AVUTO LA FORTUNA DI ESSERE OSPITE PER 2 GIORNI DI DANIEL SCHUSTER.....DANIEL MI HA FATTO VIVERE DI MOMENTI INDIMENTICABILI, MI HA SPIEGATO COME SI E' SVILUPPATO IL CANOPY MANAGEMENT IN NUOVA ZELANDA ED IN AUSTRALIA E QUALI SARANNO GLI SVILUPPI FUTURI DI QUESTI DUE PAESE, CONCORRENTI DELL'ITALIA...MA SOPRATTUTTO MI HA CONFIDATO CHE PER LUI IL PAESE CON IL MAGGIORE POTENZIALE DI PRODURRE VINI DI QUALITA' NEL MONDO E' L'ITALIA,,,,,,MI HA DETTO CHE SARA' INTERESSANTE VEDERE COME I PRODUTTORI DI VINO ITALIANI AFFRONTERANNO LA SFIDA PER SFRUTTARE IL LORO POTENZIALE NEL FUTURO.........

SALUTI A TUTTI DA
FILIPPO MAGNANI
FUFLUNS, WINE & FOOD TOURS IN TUSCANY
WWW.FUFLUNS.COM

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024