La voce dei lettori
Il successo dell'extra vergine artigianale cambierà il settore
L'adesione al progetto non è solo una decisione aziendale per Stefano Caroli ma una vera e propria scelta di vita anche volta alla valorizzazione di un’inimitabile prodotto che costa tanta fatica ai produttori
07 aprile 2014 | C. S.
Gent.mo Direttore,
data l’ampia risonanza che sta suscitando il nuovo progetto dell’olio artigianale ed i numerosi consensi ricevuti dagli addetti ai lavori e non solo, desidero in qualità di Presidente del Consorzio Frantoi Artigiani d’Italia (CONFADI) ringraziare tutti i sostenitori nonché tutti i critici ai quali questo progetto dà molto fastidio dato che certamente va a contrastare con i loro poco chiari interessi e che, comunque, mi offrono spunto e motivo di parlare anche dell’ Azienda Frantoio Caroli di cui sono il titolare.
La mia realtà è nata nel 1920 dedicandosi alla produzione di varie tipologie di olio di oliva ed anche di olio proveniente dalla sansa di oliva. Segmento di mercato che, negli anni passati, ha potuto sostenere ed ha contribuito a sviluppare l’azienda visti i ridotti margini di remuneratività del settore.
Con l’adesione al progetto dell’olio artigianale il sottoscritto ha fatto una scelta di vita radicale, per la valorizzazione di un’inimitabile prodotto che costa tanta fatica ai produttori e che, fino ad oggi, ha prodotto scarsi risultati dal punto di vista economico, abbandonando il confezionamento di qualsiasi tipo di olio che non sia extravergine di oliva.
Stefano Caroli
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024
La voce dei lettori
La svolta in rosa di AIRO: Marta Mugelli alla presidenza

La volontà del nuovo corso dell'Associazione è cercare coinvolgere in modo ancora maggiore la ristorazione nei progetti, mettendo sempre l’olio extravergine di oliva al centro di esperienze nuove e originali
30 aprile 2024