La voce dei lettori

CONTRO LE AMPOLLE / 17. CULTURA DELLA QUALITA'

Adesioni da Domenico Zeoli, Lino Rollo, Francesco Sacco, Diego Zuccari, Cosimo Adamo e altri

12 marzo 2005 | T N

L'olio extravergine non può essere anonimo, va rispettato, come va rispettato il consumatore.

Domenico Zeoli


Reputo la vostra campagna assai meritoria ed utile per diffondere la cultura della qualità del vero olio extra vergine di oliva.

Lino Rollo



Sono perfettamente d\'accordo nel far sparire dai tavoli quelle ampolle nelle quali non si sa mai cosa ci sia e quante volte al giorno vengono rabboccate.

Francesco Sacco


Aderisco con immenso piacere ad un iniziativa che ho cominciato personalmente a portare avanti già da alcuni anni.

Diego Zuccari


Iniziativa lodevole. E' quello che da sempre cerchiamo di far capire alle persone con cui abbiamo a che fare in occasione di fiere, degustazioni e contatti vari.
Con un'iniziativa del genere, forse, si può divulgare la cultura della bottiglia in maniera più massiva.
Complimenti

Cosimo Adamo

Altre adesioni recano la sola firma e nessun commento. Ovviamente ringraziamo anche coloro che hanno manifestato un appoggio concreto alla nostra iniziativa.
La Redazione

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024