La voce dei lettori
CONTRO LE AMPOLLE/4. NON SEMPRE SONO D'ACCORDO CON VOI
Ci scrive Luigi Bosia, dalla Svizzera: "Le vostre ragioni sono sono perfette, ma sarebbe utile trovare una soluzione per un contagocce pratico e bello..."
05 marzo 2005 | T N
Non sempre sono d'accordo con voi. La storia delle ampolle d'olio non è condivisibile al 100 %. Le vostre ragioni sono perfette ma sarebbe utile trovare una soluzione per un contagocce pratico e bello perché e mi è successo proprio ieri sera, la bottiglia s'ingrassa e diventa scivolosa inoltre la quantità servita è spesso troppa e si arrischia si allagare il cibo. Per il resto sono d'accordo con voi che, conoscere il prodotto che si serve è importante soprattutto perché gli oli sono differenti tra di loro ed in particolare gli extra vergini sono svariati non solo, regione per regione ma anche produttore da produttore. Una volta ho seguito una lezione di degustazione e mi hanno anche dato un diplomino ma penso che sarebbe utile insegnare maggiormente alla gente a degustare l'olio e, di queste conoscenze servirsene secondo l'uso. Proprio con Vissani ho assaggiato un olio umbro perfetto su un'anguilla della foce del Po (eravamo a Comachio)
Luigi Bosia
Ticinoonline.ch
Potrebbero interessarti
La voce dei lettori
L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi
07 agosto 2025 | 12:00
La voce dei lettori
Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio
17 febbraio 2025 | 15:00
La voce dei lettori
Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale
12 ottobre 2024 | 09:30
La voce dei lettori
Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire
25 settembre 2024
La voce dei lettori
La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto
12 settembre 2024
La voce dei lettori
Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati
30 agosto 2024