La voce dei lettori

TRACCE DI INSETTICIDI NELL'OLIO? E' POSSIBILE

La contaminazione sta diventando oggi un problema. Una lettera di Francesco Rosati sull'argomento

04 dicembre 2004 | T N

Carissimo,
in questi giorni ho sentito dei rumors sul problema dei residui di rogor o altri fosforganici nell'olio dopo trattamento.
A me risulta da ricerche analitiche eseguite ormai 10/15 anni fa ,quindi con gli strumenti dell'epoca, che non resta niente nell'olio perchè l'insetticida residuo va nella fase acquosa.
Ci sono novità in merito?
Sei interessato ad approfondire questa materia ?
Grazie e cordiali saluti
Francesco Rosati



Di tracce ne restano, ne restano eccome, tranne che non si adottino alcune opportune precauzioni. Oggi peraltro i sistemi di analisi sono ben più sofisticati rispetto al passato. E purtroppo la contaminazione degli oli sta diventando un problema. Si tratta d'altra parte di prodotti sistemici, che vengono quindi a far parte della fisiologia della drupa. I principi attivi lasciano quindi delle tracce, perché molte volte succede che non si rispettino i tempi tra trattamento e raccolta delle olive.
Per gli oli prodotti all'estero la suituazione è ben più complessa, in quanto, soprattutto nel Nord Africa, si ammette l'uso di sostanze vientate in Italia.
Torneremo comunque sull'argomento tra breve

Luigi Caricato

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

L'olio di oliva lo fa il produttore, il mercato lo fa il consumatore

Mi chiedo perché i panel di “assaggio” li fanno gli assaggiatori e non i consumatori: invece di insegnare ai consumatori come si fanno gli assaggi, bisogna insegnare ai produttori come fanno i consumatori a valutare gli oli. La lettera di Gigi Mozzi

07 agosto 2025 | 12:00

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024