Associazioni di idee

Il Ministero chiede una nuova campionatura per supportare abbassamento degli steroli sull'olio di oliva

Il Ministero chiede una nuova campionatura per supportare abbassamento degli steroli sull'olio di oliva

La decisione del Comitato chimici del COI, che andrà ratificata dal Consiglio, è solo l'inizio di un percorso. FOA Italia plaude al tempestivo intervento del Ministero che chiede di continuare la campagna di monitoraggio sugli steroli

21 ottobre 2025 | 14:00 | C. S.

E' solo finito il primo tempo per quanto riguarda l'annosa questione dell'abbassamento degli steroli per Coratina e Nocellara del Belice.

Una volta che la decisione del Comitato chimici COI sarà ratificata dal Consiglio si tratterà di acquisire dati e prove per supportare la necessità di una proroga sine die del nuovo limite a 800 mg(kg.

Il Presidente dei frantoiani di FOA Italia, Michele Librandi, accoglie con grande favore e senso di responsabilità la nota ufficiale inviata il 16 ottobre dal ICQRF in merito alla prosecuzione della discussione e della sperimentazione sui limiti degli steroli totali per alcunbe varietà.

"L'attività di studio e raccolta dati intrapresa con forza dal nostro Ministero, è fondamentale. Per questo motivo, ci siamo mossi prontamente per garantire una risposta efficace e tempestiva da parte dei frantoi associati a FOA Italia." ha dichiarato Librandi.

La novità, emersa con la nota della Repressione Frodi, è che nel protocollo sperimentale è stata aggiunta anche la Biancolilla. In realtà, sulla base delle segnalazioni ufficiose, è noto che più varietà di olivo, lungo tutto lo Stivale, possono avere problemi, in alcune annate, con il limite degli steroli. FOA Italia ha quindi immediatamente attivato i frantoi associati richiedendo loro la massima collaborazione nel provvedere alla campionatura di olio extravergine di oliva di Coratina, Nocellara del Belice e Biancolilla di sicura origine.

"La nostra Associazione è pienamente consapevole dell'importanza cruciale di questa attività. Fornire dati certi e validati è l’unico modo per sostenere la posizione italiana, che da anni si batte per una
riduzione del limite degli steroli totali," conclude Librandi. "Solo ridefinendo limiti normativi che tengano conto delle peculiarità delle nostre eccellenze potremo tutelare i nostri produttori da ingiuste
contestazioni. Il nostro impegno sarà massimo: raccoglieremo entro i tempi previsti i campioni che saranno recapitati presso la nostra sede nazionale."

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Sempre meno incidenti sul lavoro in agricoltura: giù dell'80%

Registrato un calo netto dell’80% degli infortuni negli ultimi 30 anni, passati dagli oltre 140mila del 1994 ai 26mila dello scorso anno, l’agricoltura resta uno dei settori più esposti ai rischi

21 ottobre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Le triangolazioni dell'olio di oliva mettono a rischio i prezzi dell'extravergine italiano

Rafforzare i controlli sui flussi in entrata, soprattutto durante i mesi della raccolta italiana, per contrastare pratiche di dumping e manovre speculative. Il meccanismo del perfezionamento attivo, in assenza di un registro europeo di tracciabilità apre enormi margini a operazioni elusive

20 ottobre 2025 | 12:30

Associazioni di idee

EVO Generation: i giovani ambasciatori della cultura dell’olio

Riunite Istituzioni, mondo scientifico e rappresentanti della filiera per riflettere sul ruolo educativo e culturale dell’olio extra vergine d’oliva, elemento chiave della Dieta Mediterranea e ambasciatore del Made in Italy nel mondo

20 ottobre 2025 | 10:00

Associazioni di idee

L’olio extravergine, simbolo di una scelta consapevole: nutrire la salute rispettando la terra

I frantoiani richiamano l’attenzione sul valore culturale, ambientale e sociale dell’olio extravergine d’oliva, alimento cardine della dieta mediterranea e modello di sostenibilità

18 ottobre 2025 | 15:00

Associazioni di idee

Lo scandalo Bioliva/Borges e i suoi riflessi per i consumatori italiani

Gli italiani hanno il diritto di acquistare olio extravergine di oliva avendo la certezza dell’origine del prodotto. L'appello dell'associazione dei consumatori Konsumer per la trasparenza del mercato

18 ottobre 2025 | 14:00

Associazioni di idee

Dopo il crack di Bioliva Med Company, Italia garantisca concorrenza leale

L'appello di Unapol alle istituzioni italiane ed europee: "hanno il dovere di garantire una concorrenza leale e di tutelare i consumatori da pratiche distorsive che rischiano di minare l’intero comparto"

18 ottobre 2025 | 11:00