Associazioni di idee

Più ricerca e promozione sui benefici dell'olio extravergine di oliva per la salute

Più ricerca e promozione sui benefici dell'olio extravergine di oliva per la salute

Coop Alleanza 3.0 lancia una campagna per promuovere i benefici dell'olio extravergine di oliva. L'iniziativa finanzia la ricerca su patologie epatiche e nefrologiche, con un contributo di 10.000 euro ciascuno a Nefros-Ambiente e alla Fondazione Italiana Fegato

04 novembre 2024 | 09:30 | C. S.

Coop Alleanza 3.0 ha avviato una nuova collaborazione volta a sensibilizzare i suoi soci e consumatori sui benefici dell'olio extra vergine di oliva (EVO) per la salute. L'iniziativa, che coinvolge quattro dei principali produttori di olio EVO nazionali, è dedicata a supportare le attività di due associazioni, Nefros-Ambiente APS e la Fondazione Italiana Fegato Onlus (FIF) e consentirà di erogare a ciascuna delle due 10mila euro da destinare allo studio delle malattie epatiche e nefrologiche.

Entrambi i partner condividono l'obiettivo di valorizzare l'olio EVO non solo come prodotto alimentare di eccellenza, ma anche come risorsa cruciale per la prevenzione di numerose patologie. Secondo studi condotti da Nefros-Ambiente, infatti, il consumo di olio EVO può migliorare la funzionalità renale nei pazienti affetti da malattie nefrologiche. La Fondazione Italiana Fegato aggiunge che l'olio EVO può contribuire alla prevenzione di patologie epatiche croniche e di tumori legati al metabolismo.

Sebbene gli studi attuali già evidenzino le proprietà benefiche dell'olio EVO, vi è ancora necessità di ulteriori ricerche per chiarire appieno gli effetti positivi sulla salute di questo importante prodotto alimentare. Proprio per questo motivo la campagna promossa da Coop Alleanza 3.0 ha ricevuto l’adesione di quattro tra le principali aziende olearie italiane – Pietro Coricelli, Costa d’Oro, Monini e Olitalia – grazie al contributo delle quali è stato possibile creare un fondo specifico che finanzierà progetti di ricerca, sovvenzioni, assegni e borse di studio finalizzati ad approfondire il ruolo dell'olio EVO nel migliorare e mantenere uno stato di salute ottimale.

Il progetto – che sarà accompagnato da un ampio piano di comunicazione, realizzato in collaborazione con i partner e diffuso nei territori in cui Coop Alleanza 3.0 è presente, dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia – ha preso il via presso la cooperativa Terra di Brisighella, storica fornitrice di Coop Alleanza 3.0 e situata in un territorio riconosciuto per la produzione di olio di qualità.

 

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Mercosur e India possono salvare il vino italiano dai dazi di Trump

Per ogni dollaro investito in vini europei il trade americano ne genera altri 4,5 in favore dell’economia Usa. Per questo il vino, la cui contrazione nel mercato d’oltreoceano è sempre più evidente, deve restare una priorità nell’agenda delle relazioni con gli Stati Uniti

01 novembre 2025 | 10:00

Associazioni di idee

I giovani in olivicoltura: una risorsa su cui investire

Il totale della produzione europea si attesta appena sopra i 2 milioni di tonnellate, mentre il resto dei Paesi del Mediterraneo raggiunge il milione di tonnellate, facendo emergere una chiara evoluzione della geografia produttiva, grazie agli investimenti degli ultimi anni

01 novembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Speculazione Borges: servono regole più forti per fermare le frodi sull'olio d'oliva

Per difendere l'olio di oliva italiano servono controlli europei più stringenti, tracciabilità completa e regole che premino la qualità e non la speculazione: introdurre il documento di trasporto elettronico per le olive e registro Sian europeo

30 ottobre 2025 | 15:00

Associazioni di idee

Sostenibilità, innovazione e qualità le chiavi per la rinascita dell'olivicoltura italiana

Urgente adottare tecnologie avanzate, i principi dell'economia circolare e intensificare la ricerca per affrontare le sfide più pressanti del settore: il cambiamento climatico e la carenza di manodopera

29 ottobre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

La continua carenza idrica in Italia: migliora la Sicilia

Nessun problema al nord, forte tensione e alcune infrastrutture non adeguate al Centro. Poi c'è il Sud, in particolare in Puglia, dove si registra una consolidata mancanza di pioggia

29 ottobre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Limitare l'importazione selvaggia di riso: si rivede la clausola di salvaguardia

A poche settimane dall’avvio della raccolta di riso le importazioni selvagge hanno fatto crollare le quotazioni all’origine del prodotto nazionale che per le varietà più note come il Carnaroli o l’Arborio sono quasi dimezzate

29 ottobre 2025 | 10:00