Associazioni di idee

Innovazioni e futuro per l'olivo: l'alleanza tra FIOI e Elaisian

Innovazioni e futuro per l'olivo: l'alleanza tra FIOI e Elaisian

Le soluzioni di Elaisian rispecchiano l'impegno di FIOI nella promozione di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, rispondendo all'esigenza di un'olivicoltura più consapevole e responsabile

23 marzo 2024 | C. S.

Elaisian, pioniere nell'applicazione dell'intelligenza artificiale all'agricoltura, è lieta di annunciare una partnership strategica con la Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI), segnando un'epoca nuova per l'olivicoltura nazionale, incentrata su sostenibilità e innovazione.

Innovazione e Tradizione: Un Connubio Vincente

Elaisian introduce l'avanguardia tecnologica nelle campagne italiane, offrendo soluzioni AI che perfezionano i processi agricoli, migliorando l'efficienza e sostenendo decisioni rapide e basate sui dati. Questa collaborazione rappresenta l'unione perfetta tra il progresso tecnologico e la profonda saggezza tradizionale degli olivicoltori, garantendo un futuro florido e sostenibile per il settore.

Perché Elaisian e FIOI?

Innovazione Sostenibile: Le soluzioni di Elaisian rispecchiano l'impegno di FIOI nella promozione di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, rispondendo all'esigenza di un'olivicoltura più consapevole e responsabile.

Decisioni Informed: La tecnologia di Elaisian abilita gli olivicoltori a prevenire rischi e ottimizzare le pratiche colturali, avvalendosi di analisi precise sulle condizioni ambientali e agronomiche.

Comunità Fortificata: La partnership consolida la rete di olivicoltori, promuovendo scambio di sapere e accesso a tecnologie di punta, rafforzando la collettività e l'innovazione nel settore.

Benefici della Collaborazione

Tecnologia Accessibile: I membri di FIOI avranno accesso privilegiato alle soluzioni Elaisian, rendendo l'innovazione tecnologica fruibile anche alle piccole realtà agricole. Inoltre tutti i membri FIOI potranno godere, in esclusiva, di una scontistica sui prodotti ed i servizi di Agricoltura 4.0 offerti da Elaisian.

Formazione e Supporto: Programmi educativi mirati massimizzano l'efficacia delle tecnologie Elaisian, assicurando che ogni olivicoltore possa sfruttarne appieno i vantaggi.

Visione Condivisa: Elaisian e FIOI perseguono l'obiettivo comune di promuovere un'olivicoltura all'avanguardia, efficiente e rispettosa dell'eredità culturale e paesaggistica italiana.

L'alleanza tra Elaisian e FIOI invita ogni olivicoltore a partecipare a questo movimento progressista, che fonde innovazione e tradizione per un futuro prospero dell'olivicoltura italiana. Unisciti a noi e trasforma l'olivicoltura in un modello di eccellenza globale, guidato da sostenibilità e avanzamento tecnologico.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Lievito e olio d’oliva, il segreto dell’impasto perfetto

Nella tradizione della nostra arte bianca, l’aggiunta dell’olio negli impasti è poco citata, ma ha un ruolo importante, perché ne esalta i benefici sulle preparazioni. Ecco perché è giusto festeggiarlo nella Giornata mondiale dell’olivo

26 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Il settore agrituristico italiano vale 2 miliardi di euro

Record assoluto per quanto riguarda la domanda agrituristica, con più di 4,7 milioni di ospiti e 17 milioni di pernottamenti in agriturismo nel 2024, valori superiori al 25% rispetto a quelli pre-pandemici

25 novembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano

Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone

23 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00