Associazioni di idee
Innovazioni e futuro per l'olivo: l'alleanza tra FIOI e Elaisian
Le soluzioni di Elaisian rispecchiano l'impegno di FIOI nella promozione di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, rispondendo all'esigenza di un'olivicoltura più consapevole e responsabile
23 marzo 2024 | C. S.
Elaisian, pioniere nell'applicazione dell'intelligenza artificiale all'agricoltura, è lieta di annunciare una partnership strategica con la Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI), segnando un'epoca nuova per l'olivicoltura nazionale, incentrata su sostenibilità e innovazione.
Innovazione e Tradizione: Un Connubio Vincente
Elaisian introduce l'avanguardia tecnologica nelle campagne italiane, offrendo soluzioni AI che perfezionano i processi agricoli, migliorando l'efficienza e sostenendo decisioni rapide e basate sui dati. Questa collaborazione rappresenta l'unione perfetta tra il progresso tecnologico e la profonda saggezza tradizionale degli olivicoltori, garantendo un futuro florido e sostenibile per il settore.
Perché Elaisian e FIOI?
Innovazione Sostenibile: Le soluzioni di Elaisian rispecchiano l'impegno di FIOI nella promozione di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, rispondendo all'esigenza di un'olivicoltura più consapevole e responsabile.
Decisioni Informed: La tecnologia di Elaisian abilita gli olivicoltori a prevenire rischi e ottimizzare le pratiche colturali, avvalendosi di analisi precise sulle condizioni ambientali e agronomiche.
Comunità Fortificata: La partnership consolida la rete di olivicoltori, promuovendo scambio di sapere e accesso a tecnologie di punta, rafforzando la collettività e l'innovazione nel settore.
Benefici della Collaborazione
Tecnologia Accessibile: I membri di FIOI avranno accesso privilegiato alle soluzioni Elaisian, rendendo l'innovazione tecnologica fruibile anche alle piccole realtà agricole. Inoltre tutti i membri FIOI potranno godere, in esclusiva, di una scontistica sui prodotti ed i servizi di Agricoltura 4.0 offerti da Elaisian.
Formazione e Supporto: Programmi educativi mirati massimizzano l'efficacia delle tecnologie Elaisian, assicurando che ogni olivicoltore possa sfruttarne appieno i vantaggi.
Visione Condivisa: Elaisian e FIOI perseguono l'obiettivo comune di promuovere un'olivicoltura all'avanguardia, efficiente e rispettosa dell'eredità culturale e paesaggistica italiana.
L'alleanza tra Elaisian e FIOI invita ogni olivicoltore a partecipare a questo movimento progressista, che fonde innovazione e tradizione per un futuro prospero dell'olivicoltura italiana. Unisciti a noi e trasforma l'olivicoltura in un modello di eccellenza globale, guidato da sostenibilità e avanzamento tecnologico.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
La sofferenza delle piccole e medie imprese del vino italiane
Le realtà vitivinicole più piccole, con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro e compresi tra 5 e 10 milioni, registrano nel triennio le contrazioni più marcate: rispettivamente -16,4% e -6,4%. In controtendenza le aziende con più di 50 milioni di fatturato
15 novembre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
I 25 anni del consiglio nazionale ordine tecnologi alimentari
Nell'ultimo G7 Agricoltura, i grandi della Terra nelle conclusioni hanno ribadito questa necessità: soddisfare la domanda crescente di cibo proveniente dai Paesi in via di sviluppo integrando fra loro le dimensioni ambientale, sociale ed economica
15 novembre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
L’olio d'oliva è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità
L’olio extravergine d’oliva occupa un posto d’onore: è il simbolo stesso della Dieta Mediterranea, della sostenibilità e della qualità che caratterizzano la nostra cultura alimentare
15 novembre 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Fuori i nomi di chi specula sull’olio extravergine d'oliva italiano
Il prezzo dell’olio extravergine italiano non può scendere sotto un valore minimo indispensabile per garantire la sopravvivenza del settore. Unaprol ha scritto al Ministero: ora interventi immediati e concreti da parte dell’Ispettorato Centrale Controllo Qualità
13 novembre 2025 | 15:15
Associazioni di idee
La causa della speculazione sull'olio di oliva italiano: troppi commercianti
L’esame di alcuni dati sulla campagna olearia in corso fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli rapidi per prevenire riduzione dei prezzi dell'olio di oliva
13 novembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Alla base della nuova Dieta Mediterranea spicca l’olio extravergine di oliva
La nuova piramide alimentare si fonda su cinque livelli di consumo: alla base di una sana e corretta alimentazione, troviamo l’olio extravergine di oliva, seguito a ruota da cereali integrali, frutta secca, semi, latte e yogurt
13 novembre 2025 | 10:00