Associazioni di idee

Uno spot a sostegno del comparto olivicolo italiano

Uno spot a sostegno del comparto olivicolo italiano

Obiettivo: rilanciare l'extra vergine, un’operazione che ha già trovato riscontro nel grande interesse alle monocultivar da parte degli operatori del settore gastronomico italiano

25 novembre 2022 | C. S.

Tanta soddisfazione da parte del Presidente Tommaso Loiodice, che commenta così la partecipazione a questa importante vetrina internazionale: “Gustus è sinonimo di innovazione, quale occasione migliore per presentare Casa Unapol, uno stand allestito appositamente per questa fiera e soprattutto, il lancio di presentazione di una campagna media sul canale SkyTg24 e sul canale 50 del Digitale Terrestre”.  

Di seguito il link al video: https://youtu.be/G7_T1oS6pDM 

“Il nostro spot vuole rilanciare l’extra vergine di oliva e avviare una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei consumatori e a tutela dei produttori. Le immagini vogliono trasmettere quel valore tutto italiano che si esprime attraverso l’olio extra vergine di oliva. Ci sono gli agricoltori, ci sono i territori, c’è tutto l’orgoglio e il valore di una intera nazione”. 

Un’operazione che ha già trovato riscontro nel grande interesse alle Monocultivar da parte degli operatori del settore gastronomico italiano: “Siamo lieti di registrare un ravvivato interesse da parte dei grandi protagonisti della gastronomia italiana per le varietà che rappresentano la cultura di ognuno di loro. Gli Chef sono essi stessi testimonial dei loro territori e della biodiversità italiana, hanno dunque colto appieno il messaggio che volevamo trasmettere con la nostra campagna tv, e cioè che l’olio extra vergine di oliva è un prodotto vivo, racconta una storia, il sacrificio dei contadini che ogni giorno si recano in campo e col sudore della fronte portano a casa questo prodotto naturale meraviglioso”.  

In Casa Unapol lo Chef Umberto Vezzoli, protagonista di apprezzati showcooking. 

“Viva l’extra vergine di oliva italiano – conclude Loiodice - e continuiamo a lavorare affinché il valore di questo prodotto venga sempre più conosciuto e apprezzato dai consumatori”. 

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Lievito e olio d’oliva, il segreto dell’impasto perfetto

Nella tradizione della nostra arte bianca, l’aggiunta dell’olio negli impasti è poco citata, ma ha un ruolo importante, perché ne esalta i benefici sulle preparazioni. Ecco perché è giusto festeggiarlo nella Giornata mondiale dell’olivo

26 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Il settore agrituristico italiano vale 2 miliardi di euro

Record assoluto per quanto riguarda la domanda agrituristica, con più di 4,7 milioni di ospiti e 17 milioni di pernottamenti in agriturismo nel 2024, valori superiori al 25% rispetto a quelli pre-pandemici

25 novembre 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano

Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone

23 novembre 2025 | 11:00

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00