Associazioni di idee
Accordi tra organizzazioni di produttori olivicoli di Italia e Spagna

Stretti importanti accordi di collaborazione e ipotesi di commercializzazione con diversi operatori tra Almeria e Granada. Aumenti di costo senza precedenti per l'olivicoltura iberica
01 luglio 2022 | C. S.
“Si è appena conclusa una proficua e interessante visita formativa e informativa in Spagna, durante la quale abbiamo avuto modo di gettare le basi per accordi di collaborazione sul mercato iberico, oltre a vedere e toccare con mano la grande realtà dell’olivicoltura locale, che rappresenta un ottimo modello in termini di cooperazione, crescita economica integrata e tutela del territorio”. Lo rende noto il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista, dando notizia di una missione nel paese iberico, alla quale ha partecipato una nutrita delegazione dell’OP Olivicoltori Pugliesi, promossa dalla federazione regionale della Copagri e presieduta dallo stesso Battista.
“L’obiettivo della visita, durante la quale abbiamo visitato diverse aziende tra Almeria e Granada, era valutare la possibilità di conoscere nel dettaglio le attività portate avanti dalle aziende e dalle cooperative spagnole, con particolare riferimento ai metodi di coltivazione e di commercializzazione e, soprattutto, ai costi di produzione, che abbiamo così potuto confrontare con quelli del Belpaese, verificando che attualmente anche i colleghi spagnoli stanno subendo dei rincari senza precedenti”, spiega Battista, esprimendo soddisfazione per gli esiti della missione.
“Il bilancio è più che positivo, in quanto oltre ad aver avuto modo di conoscere una nuova e stimolante realtà, abbiamo stretto importanti accordi di collaborazione e ipotesi di commercializzazione; l’obiettivo della nostra missione è stato raggiunto in pieno anche grazie alla disponibilità delle aziende ospitanti e sono, inoltre, particolarmente contento dei numerosi confronti che si sono svolti tra i nostri agricoltori e i loro omologhi spagnoli, con i quali abbiamo scoperto di condividere moltissimi aspetti del nostro lavoro”, aggiunge il presidente della Copagri Puglia e dell’OP Olivicoltori Pugliesi.
Durante la missione in Spagna, svoltasi dal 25 al 30 giugno 2022 e organizzata grazie al PSR 2014-20, e in particolare alla misura 1 sul trasferimento di conoscenze e azioni di informazione e alla sottomisura 1.3 sul sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, sono state visitate l’Azienda Clisol di Almeria, l’Azienda Olivicola Oro del Desierto di Tabernas (Almeria), l’Azienda Crisara di Cairivel di Granada e la Cooperativa San Isidro De Loja.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
05 luglio 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale
03 luglio 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Accordo tra AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali e collegi professionali

Definite le procedure per l’affidamento delle funzioni di controllo di cui AGEA è titolare ai professionisti e alle associazioni di professionisti. Le modalità per presentare le domande di accesso ai fondi gestiti da AGEA e dalle agenzie erogative regionali
03 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati
01 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza
01 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prima di piantare nuovi olivi bisogna sapere dove vendere l'olio

Serve un Piano Olivicolo Integrato che parta dal campo per arrivare al mercato e al consumatore. Una visione tanto ambiziosa ha bisogno però di un piano finanziario altrettanto ambizioso
30 giugno 2025 | 14:00