Associazioni di idee
Ora i consumatori vogliono mettere sotto torchio gli oli di oliva a scaffale
Konsumer sottoporrà ai test non solo il campione dell’olio prelevato nelle sedi dei produttori, ma anche un campione dello stesso lotto di olio a scaffale
19 ottobre 2021 | C. S.
Come annunciato a maggio dell’anno scorso, a breve Konsumer Italia procederaÌ con un panel test organolettico, rivolto ai sette produttori di olio che dagli ultimi test del Laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Roma sono risultati essere olii di oliva vergine (parliamo di De Cecco Classico, Colavita Mediterraneo tradizionale, Carapelli Frantolio, Coricelli, Cirio Classico, La Badia-Eurospin e il Saggio Olivo di Todis).
Mentre Coricelli ha giaÌ manifestato la sua disponibilitaÌ, per gli altri Konsumer Italia eÌ in attesa di una risposta ufficiale dall’associazione di categoria ASSITOL.
Alla luce delle difficoltaÌ manifestate in particolar modo da ASSITOL di fare affidamento ai test comparativi, la Konsumer sottoporraÌ ai test non solo il campione dell’olio prelevato nelle sedi dei produttori, ma anche un campione dello stesso lotto di olio imbottigliato e presente nei supermercati della grande distribuzione.
L’intenzione della Konsumer Italia eÌ quello di capire se c’eÌ un margine per migliorare i processi di filiera, il trasporto, la conservazione e la logistica in genere o se, come i test hanno dichiarato fino a oggi, il problema eÌ alla base della produzione.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Grano duro: cerealicoltori in perdita e scontro con l'industria
CIA Puglia si è attivata per denunciare alla Repressione Frodi le pratiche sleali che stanno determinando l’abbassamento del prezzo del grano italiano al produttore al di sotto dei costi di produzione rilevati da ISMEA
08 novembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Pacchetto vino UE, tutelata la viticoltura eroica
Anche a livello europeo, la viticoltura eroica rappresenta un segmento di eccellenza per qualità dei vini, biodiversità e territorio, presente in gran parte dei Paesi e sempre più apprezzata
08 novembre 2025 | 10:00
Associazioni di idee
I giovani italiani non sono attratti dai novel food
Se da un lato 4 giovani su 10 affermano che non consumerebbero mai cibo prodotto con la farina di insetti, in particolare le femmine, dall’altro lato, il 34% dei giovani lo ritiene un’esigenza per salvare il mondo e il 24% un’innovazione
06 novembre 2025 | 15:00
Associazioni di idee
Settore olivicolo-oleario sotto l’attacco delle speculazioni
ItaliaOlivicola chiede azioni di controllo per tutelare i produttori e i consumatori. Inizio della campagna olivicola segnato dal rischio rappresentato da prezzi anomali e azioni illegali
06 novembre 2025 | 09:30
Associazioni di idee
La legge di bilancio è una batosta per l'agricoltura: via il credito d'imposta con i contributi previdenziali e assistenziali
Non c’è niente nella legge di Bilancio 2026 che aiuti davvero il comparto, a cominciare dall’art. 26 che impedisce la compensazione dei crediti di imposta con i contributi previdenziali e assistenziali, di fatto principale occasione di recupero per le imprese agricole
05 novembre 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Mastro d’Oro 2026: Il frantoiano protagonista dell'olio italiano
Il Mastro d’Oro si inserisce in una visione di filiera che punta al miglioramento continuo, alla modernizzazione dei frantoi e alla sostenibilità dei processi produttivi. Tra gli obiettivi principali vi è la valorizzazione degli oli certificati DOP, IGP e biologici
05 novembre 2025 | 09:00