Associazioni di idee
Finanziamenti a breve termine ai frantoiani per la campagna 2021/2022

Le imprese aderenti a Foa avranno la disponibilità di accedere a forme di credito a breve termine per ottimizzare la gestione finanziaria sia dei propri fornitori che dello stesso frantoio
18 ottobre 2021 | C. S.
Tra le iniziative di supporto allo sviluppo commerciale delle Imprese frantoio, assume particolare la disponibilità di forme di accesso al credito a breve termine per ottimizzare la gestione finanziaria sia dei propri fornitori che dello stesso frantoio.
In tal modo, i fornitori possono essere agevolati nella pianificazione delle proprie attività ed i frantoi possono avere maggior certezza e stabilità nelle forniture attese e fidelizzare i propri fornitori.
Tra le diverse soluzioni di Foa per le imprese aderenti, analizzate anche in collaborazione con Unaprol, è stato considerato lo strumento del Confirming factoring come uno strumento in più in risposta a queste esigenze.
In estrema sintesi, nei limiti di un plafond assegnato al Frantoio dall’Istituto di Credito sulla base della valutazione di merito creditizio, il Confirming factoring, tramite utilizzo di una piattaforma informatica web-based, consente ai fornitori del frantoio di usufruire dell’anticipo dei propri crediti, nella forma della cessione del credito pro soluto, ed al frantoio di ottenere una dilazione sui termini di pagamento.
Questo “servizio” è stato appositamente studiato per i frantoi con un fatturato da commercializzazione di olio di almeno €. 500.000 e che lavorino anche olive/olio forniti da terzi.
Il Foa ha in programma un webinar nelle prossime settimane proprio per illustrare nel dettaglio tale possibilità finanziaria.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Le priorità agricole per la prossima legge di bilancio: anticipare le misure del Coltiva Italia

Molti i fattori di crisi per l'agricoltura italiana. Occorre attenzione al vino ma anche ai cereali: subito le risorse del Fondo per la sovranità alimentare e gli interventi previsti per i produttori di grano, che denunciano un crollo vertiginoso dei prezzi
14 ottobre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Fermare il sottocosto per ridare dignità all'olio extravergine di oliva

In uno scenario di ritorno alla normalità, gli imprenditori oleari temono soprattutto il ritorno delle vendite sottocosto, fenomeno che, negli anni, ha danneggiato l’extra vergine. Le continue promozioni hanno svalutato il prodotto
14 ottobre 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Fotovoltaico su terreni agricoli: modificare il Dgls 190/2024

Chiesto di inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole. Studio dell’Università di Utrecht: olivo l’arma più potente contro emissioni CO2 e dissesto idrogeologico
10 ottobre 2025 | 10:40
Associazioni di idee
Vendite per 2 miliardi di euro di vino italiano negli USA

Nell’ultimo decennio le imprese tricolori del vino hanno investito in promozione budget importanti su scala globale, per circa 1 miliardo di euro solo con lo strumento Ocm Promozione, contribuendo nel periodo a una crescita dell’export del 60%
09 ottobre 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Alta la guardia contro le frodi sull'olio di oliva: ecco l'azione interforze

C'è chi vorrebbe abbassare molto il prezzo dell'olio italiano sia attraverso manovre speculative, annunciando lo stop agli acquisti di olio a questi prezzi, sia attraverso le frodi. Intensificati i controlli sull'olio importato dagli altri Paesi
09 ottobre 2025 | 13:30
Associazioni di idee
Stop all'obbligo di assicurazione per i mezzi agricoli in aree private

Approvato l'esonero dalla gravosa necessità di stipulare una polizza obbligatoria per i mezzi agricoli in area privata. Tale esonero è condizionato alla presenza di una polizza volontaria per la responsabilità civile verso terzi
09 ottobre 2025 | 12:00