Associazioni di idee28/11/2022

Aumentano gli allarmi sulla sicurezza alimentare in Italia

Aumentano gli allarmi sulla sicurezza alimentare in Italia

Carne di pollo low cost polacca, agrumi come mandarini e pompelmi dalla Turchia, peperoni sempre turchi, pepe nero brasiliano e semi di sesamo dall’India sono ai primi posti primi della “black list”

di C. S.
Associazioni di idee28/11/2022

L'olio extra vergine di oliva Igp Campania riconosciuto da Bruxelles

L'olio extra vergine di oliva Igp Campania riconosciuto da Bruxelles

L’extra vergine d'oliva Igp Campania, ennesima eccellenza gastronomica campana, si va così ad aggiungere alla mozzarella di bufala, ai vini locali e alle carni, andando a rafforzare il settore

di C. S.
Associazioni di idee25/11/2022

Allarme vino: in forte calo gli ordini sotto le feste

Allarme vino: in forte calo gli ordini sotto le feste

Si segnala un calo degli ordini del 15% rispetto allo stesso periodo 2021. Bene solo il mercato legato all’enoturismo, male vendita diretta e canale Horeca

di C. S.

Associazioni di idee25/11/2022

Uno spot a sostegno del comparto olivicolo italiano

Uno spot a sostegno del comparto olivicolo italiano

Obiettivo: rilanciare l'extra vergine, un’operazione che ha già trovato riscontro nel grande interesse alle monocultivar da parte degli operatori del settore gastronomico italiano

di C. S.
Associazioni di idee23/11/2022

Sicurezza sul lavoro: serve norma specifica per l'agricoltura

Sicurezza sul lavoro: serve norma specifica per l'agricoltura

Nella prevenzione spesso le normative premiano maggiormente la forma rispetto alla sostanza: non bastano semplificazioni generali

di C. S.
Associazioni di idee23/11/2022

Nelle aziende olivicole costi aumentati del 50%

Nelle aziende olivicole costi aumentati del 50%

In Puglia si stima una produzione di olio pari a 90mila tonnellate nell’annata 2022-2023. Alti rincari diretti e indiretti per l’energia, i concimi, il gasolio e il vetro

di C. S.

Associazioni di idee21/11/2022

Già forti danni all'agricoltura per ondata di maltempo

Già forti danni all'agricoltura per ondata di maltempo

L'ultima ondata di maltempo sul Centro Sud dalla Calabria al Lazio, dalla Campania alla Puglia fino alla Sicilia compromette le coltivazioni con perdite della produzione e danni alle strutture nelle campagne

di C. S.
Associazioni di idee21/11/2022

Non dimenticare il ruolo fondamentale degli alberi

Non dimenticare il ruolo fondamentale degli alberi

Dal 1990 ad oggi circa 1,5 milioni di ettari sono stati persi dall'agricoltura a beneficio di una superficie forestale non gestita. La Giornata nazionale degli alberi spinge quindi a una riflessione ampia

di C. S.
Associazioni di idee16/11/2022

No alla delega all'Euipo per le denominazioni di origine

No alla delega all'Euipo per le denominazioni di origine

I molteplici contenuti negativi evidenziati nella proposta di legge sono stati corredati da specifiche proposte di emendamento, in sintonia con la rete Origin Eu

di C. S.

Associazioni di idee16/11/2022

La migliore dieta al mondo è quella mediterranea

La migliore dieta al mondo è quella mediterranea

Con la tutela Unesco è cresciuta nel mondo la consapevolezza del valore della dieta mediterranea e con essa anche la domanda dei prodotti Made in Italy con un balzo del +14% in media

di C. S.
Associazioni di idee11/11/2022

I cambiamenti climatici mettono a rischio la dieta mediterranea

I cambiamenti climatici mettono a rischio la dieta mediterranea

Il 2022 è stato segnato da una devastante siccità con i primi dieci mesi che hanno fatto registrare una temperatura addirittura superiore di +1,07 gradi rispetto alla media storica

di C. S.
Associazioni di idee11/11/2022

Tommaso Battista è il nuovo presidente di Copagri

Tommaso Battista è il nuovo presidente di Copagri

Ai vertici Copagri un sindacalista agricolo di lunga data, esperto di politica agricola comunitaria e nazionale, con particolare riferimento ai comparti olivicolo e ortofrutticolo

di C. S.

Associazioni di idee08/11/2022

Troppe negatività sulla proposta della Commissione Ue sull'uso dei fitosanitari

Troppe negatività sulla proposta della Commissione Ue sull'uso dei fitosanitari

Per l’Italia, dove le vendite di fitosanitari negli ultimi anni sono già diminuite del 35%, si prospetta una riduzione del 62% entro il 2030

di C. S.
Associazioni di idee08/11/2022

La birra artigianale italiana è una consolidata realtà

La birra artigianale italiana è una consolidata realtà

I consumi nazionali di birra sono destinati a superare il record storico di oltre 35 litri pro capite per un fatturato di 9,5 miliardi di euro. Quasi 2 boccali su 3 sono riempiti con produzioni nazionali

di C. S.
Associazioni di idee03/11/2022

Eliminare le biomasse legnose dalle rinnovabili

Eliminare le biomasse legnose dalle rinnovabili

Le emissioni di CO2 per la combustione di biomassa legnosa superano, per unità di energia prodotta, quelle dei combustibili fossili. Sono 17 miliardi di euro all'anno i sussidi per questa fonte energetica, oggli classificata rinnovabile

di C. S.

Associazioni di idee03/11/2022

Enrico Calentini è il nuovo presidente di Agia-Cia

Succede a Stefano Francia. A Roma l'Assemblea elettiva straordinaria con focus su giovani e Pac

di C. S.
Associazioni di idee03/11/2022

25 milioni per estirpare gli olivi affetti da Xylella e piantare mandorli e altri alberi da frutto

25 milioni per estirpare gli olivi affetti da Xylella e piantare mandorli e altri alberi da frutto

E’ possibile l’impianto di 78 specie ammesse per la riconversione produttiva, tra cui le piante specificate che si sono dimostrate resistenti o immuni all’organismo nocivo nelle zone infette

di C. S.
Associazioni di idee02/11/2022

Stop alla disabilitazione dell'accesso al Sian per i professionisti italiani

Stop alla disabilitazione dell'accesso al Sian per i professionisti italiani

La decisione di Agea non permetterebbe più di lavorare come consulenti di aziende agricole a migliaia di liberi professionisti. La decisione cautelare del Tar blocca l'attuazione di una delibera

di C. S.