Autore
Antonio Carbone
Tutti gli articoli di Antonio Carbone
Libri
Esiste ancora un mondo agricolo? Oppure resta solo un'espressione che si usava una volta?
L'agricoltura, la ruralità è come un fiume carsico che nella storia appare e scompare. Ma esso esiste, lavora, scava, modifica paesaggi ,territori, economie. Alcune libere riflessioni tratte dalla lettura di “Radici&Gemme” di Alfonso Pascale
23 maggio 2014 | Antonio Carbone
Articoli
Occorre un nuovo sistema di governance della terra: la proprietà collettiva
I beni comuni non rappresentano una questione ideologica bensì, come dimostrano esperienze storiche, sono un diverso modello economico e relazionale
21 luglio 2012 | Antonio Carbone
Health & Gastronomy
Destitute classes to revive agriculture
The report of the Social Agriculture Forum has been recently published. The pioneering part of this experience is now over in Italy. The input from the scientific and academic community has been of great help in this process
04 giugno 2012
Articoli
Le fasce deboli per rilanciare l’agricoltura
Il bilancio di un anno del Forum nazionale sull’agricoltura sociale nelle parole del presidente Alpa. La fase pionieristica ed episodica è ampiamente superata. Il confronto con il mondo accademico e scientifico ha costituito un utile e positivo processo di crescita
19 maggio 2012 | Antonio Carbone
Articoli
Maggio 2011. Nasce il Forum dell’agricoltura sociale
Superata la fase pionieristica ed episodica, ora prende forma il luogo politico del confronto, dell’elaborazione della proposta e della rappresentanza. Un importante traguardo raggiunto
28 maggio 2011 | Antonio Carbone
Economia
Pluralismo delle agricolture e delle forme di impresa
Le prospettive di una politica agricola dell’Unione europea a 27, sta sottoponendo a nuovi e importanti cambiamenti il settore primario. La posizione dell’Alpa, l’Associazione lavoratori produttori dell'agroalimentare, sulla riforma della Pac dopo il 2013. L’approfondimento del presidente Antonio Carbone
06 novembre 2010