Salute
Gli effetti benefici dell'olio extra vergine d'oliva sul pancreas endocrino

L’acido palmitico e l’acido oleico, così come dei principali composti polifenolici dell'extra vergine, influiscono sulla funzione e sulla vitalità delle beta-cellule pancreatiche, cellule la cui integrità e il cui funzionamento sono cruciali per evitare la comparsa del diabete
08 giugno 2018 | Annalisa Natalicchio
L’olio extravergine d’oliva (EVOO) costituisce uno dei maggiori componenti della dieta mediterranea ed è considerato un alimento dalle molteplici proprietà benefiche in una serie di patologie, tra cui il diabete mellito di tipo 2. La letteratura scientifica ha da sempre attribuito tali proprietà all’elevata quantità di acidi grassi insaturi che compongono l’EVOO, noti per i loro effetti favorevoli sui livelli di glucosio nel sangue. Va sottolineato che l’olio extravergine d’oliva contiene anche una serie di micronutrienti, come i composti fenolici e polifenolici, capaci di influenzare positivamente il compenso metabolico dei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2.
Nella prima fase del progetto Ager 2 “Claims of Olive oil to iMProvE The market ValuE of the product. – COMPETITIVE”, l’equipe di ricerca della Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche del Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, diretta dal Prof. Francesco Giorgino, è focalizzata nello studio degli effetti dei due acidi grassi più abbondanti nell’EVOO, l’acido palmitico e l’acido oleico, così come dei principali composti polifenolici in esso presenti, sulla funzione e sulla vitalità delle beta-cellule pancreatiche, cellule la cui integrità e il cui funzionamento sono cruciali per evitare la comparsa del diabete.
I risultati, presentati al 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia, suggeriscono che il consumo di un olio extravergine d’oliva con una specifica composizione acidica e fenolica possa garantire notevoli vantaggi ai pazienti affetti da diabete, incoraggiando questa ampia categoria di pazienti al consumo abituale di EVOO arricchito di tali composti per favorire la secrezione di insulina e quindi migliorare il compenso metabolico.
Potrebbero interessarti
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00
Salute
L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale
27 giugno 2025 | 10:00
Salute
L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio
26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic
Salute
L'oliva contiene potenti antitumorali: gli acidi maslinici e oleanolici

E' abbastanza difficile sviluppare nuovi agenti antitumorali che possono inibire selettivamente la proliferazione delle cellule tumorali con poco o nessun effetto sulle cellule normali. Il potenziale di estratti di oliva
26 giugno 2025 | 14:00