Anno 16 | 26 Aprile 2018 | redazione@teatronaturale.it
Il grano saraceno si caratterizza per l’elevato valore biologico delle proteine, superiore a quello di qualsiasi altro prodotto di origine vegetale. Un tempo veniva coltivato soprattutto nelle vallate alpine e oggi si scopre alimento ideale per i pazienti operati di resezione pancreatica
C. S.
Il segreto sta in una microflora intestinale molto diversificata. Quindi una dieta varia aiuta anche a proteggere il nostro fegato da pericolose patologie come la steatosi o la cirrosi epatica
C. S.
Gli zuccheri della banana sono più facilmente digeribili, riducendo lo stress muscolare molto meglio degli sport drink. La banana avrebbe la capacità di infuenzare la risposta genetica, contrastando l'infiammazione
C. S.
Mangiare la pasta, anzichè altri cibi contenenti carboidrati complessi, farebbe persino perdere peso. I ricercatori canadesi, che hanno condotto lo studio, sottolineano come la pasta andrebbe mangiata con altri alimenti a basso indice glicemico
C. S.
Chi consuma carne o pesce alla griglia, o comunque molto cotti, più di quindici volte al mese, alza il suo rischio di soffrire di pressione alta del 17%. Le molecole che si formano durante la cottura, infatti, causano stress ossidativo
C. S.
La dieta mediterranea ha la capacità di rallentare l'invecchiamento del nostro DNA. E' noto che un degradamento del nostro patrimonio genetico può portare a diverse patologie, alcune molto gravi
T N
Secondo uno studio pubblicato sull'European Journal of cancer prevention, chi segue la dieta mediterranea presenta un rischio del 50% minore dei tumori della testa e del collo rispetto a chi invece non adotta questo tipo di regime alimentare
C. S.
Cibi funzionali in che senso? Perché funzionano limitando lo stress ossidativo cellulare, intervenendo nella modulazione di processi infiammatori, modulando la vita del microbiota intestinale, rallentando il declino cognitivo
Maria Lisa Clodoveo, Filomena Corbo
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale e la Federazione Italiana Medici Pediatri hanno approfondito il problema dell’adeguatezza delle diete vegetariane relativamente alla crescita e allo sviluppo neurocognitivo dei bambini
C. S.
Si chiama 'bronzeo' una nuova linea di pomodoro che contiene una combinazione unica di polifenoli in grado di migliorare i sintomi delle patologie infiammatorie dell’intestino. Lo studio è stato condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr
C. S.
L'acido caffeico e cumarico, già secreti durante la prima digestione, hanno un effetto protettivo per denti e gengive. Gli stessi composti, estratti dal vino, hanno effetti simili impedendo ai batteri di placca e gengivite di aderire ai tessuti
T N
La dieta perfetta non esiste e dipende da persona a persona. Si ipotizza che il microbioma, ovvero i microrganismi che popolano l'intestino, influenzino in maniera significativa l'assorbimento di alcuni composti rispetto ad altri
T N
I nuovi sessantenni e settantenni d’Italia non si sentono anziani ma per affrontare con successo l’avanzare dell’età è necessaria una dieta completa, fare pasti frequenti e non eccedere con zuccheri e grassi
C. S.
Alcune sostanze appartenenti a un gruppo di ingredienti vegetali noti come derivati dell'idrossiantracene possono danneggiare il Dna. Alcune di queste sostanze hanno mostrato di provocare cancro all’intestino
C. S.
Secondo il Rochester Medical Center un consumo moderato di vino, due bicchieri al giorno, permetterebbe di eliminare tossine, comprese le proteine beta amiloide e tau, associate con l'Alzheimer. Tutto merito dell'alcol
C. S.
Al bando l'olio di girasole, secondo una ricerca dell'Università di Granada, che potrebbe provocare steatosi epatica. Il consumo di olio extra vergine di oliva riduce l'accumulo di grasso nel fegato e ne preserva la salute
T N
Gli effetti salutari derivanti dall’assunzione dell’uva da tavola fresca potrebbero contribuire a proteggere l’organismo dall’insorgenza delle malattie cardiovascolari. Tali effetti antitrombotici, inoltre, persistono anche dopo l’interruzione dell’assunzione
C. S.
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | >>