Mondo
Xylella fastidiosa sbarca in Spagna: nessun olivo infetto
Ancora nessun ritrovamento ufficializzato della sottospecie pauca fuori dal Salento. Xylella fastidiosa multiplex invece è in Corsica, Costa Azzurra e alle isole Baleari. Allarme in Spagna per dodici mandorli infetti nella provincia di Valencia
06 luglio 2017 | C. S.
Xylella fastidiosa è ormai in Europa.
La sottospecie multiplex è stata ritrovata ufficialmente in Corsica, in Costa Azzurra e Provenza, alle isole Baleari. Ritrovamenti non confermati ufficialmente dalle autorità anche in Grecia.
La sottospecie pauca, il batterio killer degli olivi, al momento sembra invece confinata al solo Salento.
C'è però preoccupazione in Spagna per il ritrovamento in Spagna di dodici mandorli infetti da Xylella fastidiosa nella provincia di Valencia. Al momento sono ancora in corso gli esami per determinare la sottospecie.
Nel frattempo, oltre all'eradizione delle piante infette e delle potenziali ospiti nel raggio di 100 metri, il dipartimento agricoltura di Valencia ha annunciato di voler istituire un'area di monitoraggio di 10 chilometri intorno al punto infetto e ha bloccato le attività di sette vivai e garden center della zona.
Prima di prendere misure cautelari più drastiche il Ministero dell'agricoltura iberico vuole conoscere l'esito finale degli esami anche se i saggi effettuati negli oliveti intorno al mandorleto infetto hanno dato tutti risultato negativo.
Il ritrovamento di Xylella fastidiosa al limite dei confini andalusi, la regione olivicola più importante al mondo, ha però allarmato tutto il settore che ora chiede misure di monitoraggio straordinarie.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali
08 ottobre 2025 | 17:15
Mondo
24 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo arrivano tutti i mesi in Italia

Da ottobre 2024 ad agosto 2025 l'Italia ha importato una media di 24 mila tonnellate di olio di oliva al mese dalla Spagna. che ha venduto altre 350 mila tonnellate extra UE e 236 mila tonnellate complessive verso gli altri Paesi europei
08 ottobre 2025 | 16:30
Mondo
La crisi di mercato preoccupa lo Champagne

Eccellente stato delle uve e una splendida maturità aromatica nello Champagna. Sul fronte commerciale, il settore auspica una stabilizzazione delle spedizioni rispetto al 2024 a 271,4 milioni di bottiglie, in calo dopo tre anni intorno ai 300 milioni
08 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
No allo stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna

La Commissione Nazionale per la Concorrenza e il Mercato raccomanda al Ministero dell'agricoltura spagnolo di riesaminare e rafforzare la giustificazione tecnica ed economica della misura di stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva prima della sua approvazione
08 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Il boom della produzione di olio di oliva in Cile

La crescita della produzione rafforza la posizione del Cile come produttore competitivo di olio d’oliva nella regione, contribuendo all’approvvigionamento interno e al rafforzamento dell’esportazione
08 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'Andalusia produrrà poco più di un milioni di tonnellate di olio di oliva

Secondo il ministro dell'agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, la regione olivicola più importante al mndo produrrà 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione
07 ottobre 2025 | 12:00