Mondo
La Spagna decide di investire nell'oleoturismo e nel valore culturale dell'olio d'oliva
La provincia di Jaen ha deciso di stanziare 200 mila euro per promuovere il turismo legato all'olio d'oliva presso i suoi frantoi. Un progetto pilota, unico nel suo genere, per “sfruttare appieno il potenziale del paesaggio olivicolo, l'importanza dell'olio d'oliva extra vergine nella nostra gastronomia”
22 aprile 2016 | C. S.
L'oleoturismo rappresenta una risorsa in più per far conoscere e promuovere la coltura olivicola e olearia spagnola.
La pensa così il governo della provincia di Jaen che ha deciso di investire 200 mila euro, per un massimo di 20 mila euro ad azienda, per frantoi che decidano di accogliere i turisti presso la propria struttura, realizzando aree per degustazioni, laboratori e attività ricreative legate all'olio extra vergine d'oliva. Finanziata anche la cartellonistica e ogni onere accessorio legato all'attività di oleoturismo.
A volere fortemente questa iniziativa è stato il vice presidente provinciale, nonchè assessore al turismo, Manuel Fernandez: "è la prima iniziativa di questo genere promossa dal Consiglio. L'idea èuna nuova strategia per il turismo che veda nell'olio d'oliva il punto focale. Abbiamo voluto sfruttare appieno il potenziale del paesaggio olivicolo e l'importanza che l'olio d'oliva extra vergine ha nella nostra gastronomia. Questo cofinanziamento permetterà a un numero crescente di frantoi di offrire servizi turistici, arricchendo anche il programma provinciale di turismo olivicolo OleotourJaén.”
Non si tratta, però, dell'unica esperienza spagnola in materia di turismo legato all'olio d'oliva. In un'altra regione centrale della Spagna, l'Extremadura, è nata un'associazione legata proprio al turismo olivicolo. L'associazione, denominata Asociación de Oleoturismo de Extremadura, ha come obiettivo "la promozione dell'olio extravergine di oliva di Extremadura, la cultura, la gastronomia e il turismo legato a questo prodotto".
Potrebbero interessarti
Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00