Turismo
Emilia Romagna, viaggio con gli asini lungo l'appennino con le famiglie
28 luglio 2010 | C. S.
Questa proposta è un poâ particolare: camminare ai ritmi lenti degli asini per riflettere sul tempo, sul modo di vivere diverso che câera un tempo rispetto a oggi, per ritrovarsi nel proprio rapporto con la lentezza e con il âqui e oraâ. Camminare con gli asini è già di per sé un modo per entrare in empatia con il contesto che ci circonda. Il viaggio in questione è un fermarsi, è un ampliare lo spazio temporale che permette di valutare diversamente il valore del tempo, troppo spesso racchiuso in schemi, in preconcetti. Eppure il tempo è un valore immenso al cospetto di un vivere le emozioni della giornata in armonia con il percorso. E allora ci sarà il momento dell'orizzonte da contemplare, del fermarsi dentro per percepire le emozioni del paesaggio, del sentire il rumore dell'acqua che lenta scorre e del colore del fuoco che lento scalda così come il sole che sorride a chi lo guarda. Il viaggio si svolge nell'Appennino Modenese, terra di enorme spessore ambientale e culturale in parte da riscoprire.
Ma il viaggio si svolge soprattutto all'interno dell'animo dei partecipanti poiché l'obiettivo non è la meta da raggiungere, ma lo svolgimento stesso delle azioni compiute nel raggiungere questa meta. Vivere al cospetto della lentezza⦠dell'armonia⦠dell'archetipo⦠del tempo. Ogni giorno è dedicato a una riflessione diversa su questo tema: il tempo degli asini, il tempo del grano, il tempo del pane, il tempo dei briganti, il tempo dellâacqua, il tempo del bosco. Si visitano alcune belle realtà di scelte di vita legate al ritorno alla terra. Un antico mulino, una fattoria biodinamica dove faremo il pane, una fattoria che produce marmellate con i frutti del sottobosco, dove impareremo altre cose, insomma tanti incontri interessanti!
Pernottamenti in tenda
PROPOSTO DA: Associazione La Boscaglia Tel 051 6264169 www.boscaglia.it
DATE: da domenica 1 a domenica 8 Agosto 2010
COSTO: euro 540 (comprende guida e assicurazione, vitto e alloggio, asini al seguito). Sconti per famiglie
Fonte: La Boscaglia
Potrebbero interessarti
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45