Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00 | C. S.
L’Armenia, Paese con meno risorse e visibilità rispetto all’Italia, ha compreso il valore culturale ed economico del vino e ha investito in modo chiaro.
Due musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori (30.000 e 50.000).
E non si fermano qui: a pochi passi dalla straordinaria cava di Areni, dove è stata rinvenuta la più antica cantina al mondo, è in fase di progettazione un grande Museo Nazionale del Vino da oltre 100 milioni di euro. Un progetto di respiro internazionale, che coniuga archeologia, narrazione identitaria, enoturismo e innovazione. È un segnale potente: i Paesi si stanno muovendo su quest’asset, consapevoli che i musei del gusto sono spazi strategici per valorizzare produzioni, territori, comunità.
E l’Italia?
Abbiamo un patrimonio unico e riconosciuto in tutto il mondo. Abbiamo il potenziale per creare un grande Museo Nazionale del Vino, moderno, inclusivo, aperto al dialogo tra tradizione e futuro.
Ma serve una visione chiara e condivisa, e soprattutto un impegno concreto per passare dal dibattito alla realizzazione.
Il tempo di agire è ora.
Potrebbero interessarti
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45