Turismo

A Catania per il più grande Villaggio di Natale del Sud Italia

A Catania per il più grande Villaggio di Natale del Sud Italia

Dall’8 al 30 dicembre programma fitto di eventi e attrazioni: dalla Disco-Christmas al Cinema a tema, dalla pista di pattinaggio al planetario

08 novembre 2023 | C. S.

Inizia il count-down per l’evento di 2512 che dall’8 al 30 dicembre trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” in una Christmas Town di 10mila metri quadrati: il primo e il più grande parco tematico del Sud Italia.

Cresce l’attesa del pubblico aspettando Natale 2023. Nel planetario si scoprirà il viaggio della brillante cometa che orientò i re Magi fino a Betlemme. In una delle grandi piazze interne al centro fieristico si pattinerà sul ghiaccio su una pista di 250 metri quadrati. Immerse in milioni di luci e avvolte dal caratteristico profumo dei bastoncini di zucchero saranno allestite le giostre a tema. Per conoscere Babbo Natale basterà bussare alla porta di casa sua, sarà aperta dagli elfi e nello stesso villaggio ci sarà anche la stalla delle renne parlanti.

L’incanto del Natale non ha età, a Catania il parco tematico punta a coinvolgere tutti in un programma fitto di eventi con giocolieri, mangiafuoco, maghi che si esibiranno negli anfiteatri della Christmas Town.

Ci saranno due parate al giorno, al mattino e al pomeriggio, con tanti personaggi: dalla scintillante banda musicale degli schiaccianoci alle mascotte del mondo delle favole. Nel villaggio passeggiando tra addobbi, presepi, cioccolatini, torroni e leccornie sarà possibile anche fare shopping natalizio.

Pronti all’abbraccio e ai selfie ci saranno Vincent ed Avril di Sylvanian Families e le principesse di Disney Princess. Grandi sorprese riserverà PlayMobil con gigantografie da innumerevoli pezzi. Tra i mattoncini Lego i bambini incontreranno Batman. A tutte le ore si potrà salire a bordo del trenino Peg Perego.

Nella Disco Christmas i deejay mixeranno le play-list a tema. Per chi ama il cinema nella sala da 400 posti saranno proiettate le memorabili pellicole dei più bei film di Natale.

Date e orari di apertura:

Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.

Da lunedì’ 11 a venerdì 15 dicembre dalle 16:00 alle 23:00.

Da sabato 16 e sabato 23 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.

Domenica 24 dicembre dalle 11:00 alle 19:00.

Lunedì 25 dicembre dalle 16:00 alle 23:00.

Da martedì 26 a sabato 30 dicembre dalle 11:00 alle 23:00.

Potrebbero interessarti

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00

Turismo

Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario

01 agosto 2025 | 18:45

Turismo

Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria

31 luglio 2025 | 16:00

Turismo

Il Giardino Botanico di Oropa aperto tutti i giorni ad agosto

Programma di laboratori rivolto a piccoli e piccolissimi, quest'anno particolarmente ricco grazie al contributo del Garden Club Biella e di Fondazione CR Biella

28 luglio 2025 | 18:00

Turismo

Turismo enogastronomico: dall’hospitality manager al curatore delle esperienze

Nelle microimprese è la proprietà stessa a gestire direttamente la funzione di ricezione turistica nel 73% dei casi, con figure operative spesso impiegate part-time e non dedicate in modo esclusivo al turismo

28 luglio 2025 | 09:00