Turismo
Un Natale in famiglia ma sempre più social
La casa vacanze, specie se ampia, è la soluzione preferita dalle famiglie a livello globale. I bambini sono però preoccupati di non farsi trovare a casa da Babbo Natale.
10 dicembre 2015 | C. S.
Con un studio che ha coinvolto oltre 4.000 persone in otto Paesi, tra Europa e Stati Uniti, HomeAway Inc. rivela che, per due terzi degli intervistati (61%), il Natale è spesso sinonimo di discussioni con parenti e amici e un terzo (34%) crede che, passato il primo giorno di festa, i parenti tendano a trattenersi oltre il dovuto. Nonostante ciò, il Natale è per la maggior parte degli intervistati un momento da festeggiare in famiglia, come dimostrano i dati dello studio, secondo il quale per più di 3 italiani su 4 è importante festeggiarlo con le rispettive famiglie, con il 53% di loro che dichiara di volere trascorrere del tempo di qualità con i propri familiari in occasione delle feste.
“I risultati della ricerca indicano chiaramente la volontà e la necessità delle famiglie di stare insieme a Natale, ma rivela anche che a volte si verificano situazioni che rendono questo prezioso momento stressante e scomodo” ha dichiarato Elisabetta Luise, Responsabile Comunicazione HomeAway Italia.
Trovare spazio per tutti i familiari in una sola casa è spesso una sfida che accomuna molti, come confermano gli intervistati che, quest’anno, trascorreranno il Natale con una media di 7 membri della famiglia. Il 18% delle famiglie dichiara che lo spazio insufficiente è spesso un ostacolo quando si tratta di accogliere parenti e amici durante le festività e, per farvi fronte, il 22% degli intervistati ha ammesso di aver dovuto dormire sul divano, fino ad arrivare al 18% che ha dichiarato di aver addirittura dormito sul pavimento durante le festività natalizie.
Non stupisce dunque, che “Quest’anno milioni di famiglie sceglieranno di trascorrere il periodo natalizio in una casa vacanza perché è meno stressante e presenta un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto ad un hotel”, ha aggiunto Luise. “Infatti, il 24% degli intervistati a livello globale ha affermato di aver già prenotato una casa vacanza per le feste, mentre la percentuale dei viaggiatori che desiderano trascorrere la settimana di Natale in una casa vacanza HomeAway è in crescita del +26%. Indipendentemente dalla soluzione scelta, in prossimità dei propri parenti o in una destinazione lontana, le famiglie desiderano festeggiare il Natale insieme.”
Dal sondaggio, emerge ben il 66% del campione a livello globale ha dichiarato che condividerà sui social media le foto del proprio Natale con la famiglia, i regali che riceverà e tutto ciò che renderà questo periodo speciale. Per quanto riguarda gli italiani, il 39% degli intervistati condividerà soprattutto le immagini e i commenti riguardanti le decorazioni natalizie e il 33% il pranzo natalizio.
Il Natale è, più di ogni cosa, il periodo per eccellenza delle gioie infantili, ma anche di alcune preoccupazioni. Secondo il sondaggio, infatti, i due terzi degli intervistati dichiarano che i propri figli sono preoccupati per il fatto che Babbo Natale possa non trovarli e quindi non recapitare loro i regali.
Infine, lo studio rivela che in ciascun Paese gli intervistati esprimono le loro preferenze su come vorrebbero trascorrere le vacanze natalizie: gli Italiani (40%), i francesi (27%) e i tedeschi (29%) sulla neve, gli Inglesi (29%), gli americani (36%) e gli olandesi (23%) in spiaggia, gli spagnoli (28%) in campagna e i portoghesi (24%) in città.
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00