Turismo
Un Natale in famiglia ma sempre più social
La casa vacanze, specie se ampia, è la soluzione preferita dalle famiglie a livello globale. I bambini sono però preoccupati di non farsi trovare a casa da Babbo Natale.
10 dicembre 2015 | C. S.
Con un studio che ha coinvolto oltre 4.000 persone in otto Paesi, tra Europa e Stati Uniti, HomeAway Inc. rivela che, per due terzi degli intervistati (61%), il Natale è spesso sinonimo di discussioni con parenti e amici e un terzo (34%) crede che, passato il primo giorno di festa, i parenti tendano a trattenersi oltre il dovuto. Nonostante ciò, il Natale è per la maggior parte degli intervistati un momento da festeggiare in famiglia, come dimostrano i dati dello studio, secondo il quale per più di 3 italiani su 4 è importante festeggiarlo con le rispettive famiglie, con il 53% di loro che dichiara di volere trascorrere del tempo di qualità con i propri familiari in occasione delle feste.
“I risultati della ricerca indicano chiaramente la volontà e la necessità delle famiglie di stare insieme a Natale, ma rivela anche che a volte si verificano situazioni che rendono questo prezioso momento stressante e scomodo” ha dichiarato Elisabetta Luise, Responsabile Comunicazione HomeAway Italia.
Trovare spazio per tutti i familiari in una sola casa è spesso una sfida che accomuna molti, come confermano gli intervistati che, quest’anno, trascorreranno il Natale con una media di 7 membri della famiglia. Il 18% delle famiglie dichiara che lo spazio insufficiente è spesso un ostacolo quando si tratta di accogliere parenti e amici durante le festività e, per farvi fronte, il 22% degli intervistati ha ammesso di aver dovuto dormire sul divano, fino ad arrivare al 18% che ha dichiarato di aver addirittura dormito sul pavimento durante le festività natalizie.
Non stupisce dunque, che “Quest’anno milioni di famiglie sceglieranno di trascorrere il periodo natalizio in una casa vacanza perché è meno stressante e presenta un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto ad un hotel”, ha aggiunto Luise. “Infatti, il 24% degli intervistati a livello globale ha affermato di aver già prenotato una casa vacanza per le feste, mentre la percentuale dei viaggiatori che desiderano trascorrere la settimana di Natale in una casa vacanza HomeAway è in crescita del +26%. Indipendentemente dalla soluzione scelta, in prossimità dei propri parenti o in una destinazione lontana, le famiglie desiderano festeggiare il Natale insieme.”
Dal sondaggio, emerge ben il 66% del campione a livello globale ha dichiarato che condividerà sui social media le foto del proprio Natale con la famiglia, i regali che riceverà e tutto ciò che renderà questo periodo speciale. Per quanto riguarda gli italiani, il 39% degli intervistati condividerà soprattutto le immagini e i commenti riguardanti le decorazioni natalizie e il 33% il pranzo natalizio.
Il Natale è, più di ogni cosa, il periodo per eccellenza delle gioie infantili, ma anche di alcune preoccupazioni. Secondo il sondaggio, infatti, i due terzi degli intervistati dichiarano che i propri figli sono preoccupati per il fatto che Babbo Natale possa non trovarli e quindi non recapitare loro i regali.
Infine, lo studio rivela che in ciascun Paese gli intervistati esprimono le loro preferenze su come vorrebbero trascorrere le vacanze natalizie: gli Italiani (40%), i francesi (27%) e i tedeschi (29%) sulla neve, gli Inglesi (29%), gli americani (36%) e gli olandesi (23%) in spiaggia, gli spagnoli (28%) in campagna e i portoghesi (24%) in città.
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00