Salute
L’olio extravergine di oliva nella dieta di sportivi ed atleti, ecco perché è fondamentale
I polifenoli dell’olio extravergine di oliva modulano la funzione mitocondriale, migliorano l'attività degli enzimi antiossidanti e promuovono l'efficienza metabolica durante l'attività fisica in particolare per sport di resistenza
11 aprile 2025 | 14:30 | Graziano Alderighi
L'olio extravergine di oliva, pietra miliare della dieta mediterranea, è stato riconosciuto per la sua ricchezza di composti bioattivi, in particolare polifenoli, che hanno molti benefici alla salute.
L’Università di Napoli ha esaminato il ruolo dell'olio d'oliva nel mitigare lo stress ossidativo e l'infiammazione, con un'attenzione specifica al suo impatto sugli atleti e sulle prestazioni sportive.
I composti fenolici presenti nell'olio d'oliva, tra cui l'idrossitirosolo, il tirosolo, oleocantale e oleuropeina, sono risultati avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e cardioprotettive, rendendo l'olio d'oliva un potenziale intervento dietetico per migliorare il recupero e la resistenza negli atleti.
E’ accertata la capacità dell'olio extravergine di oliva di proteggere i globuli rossi dal danno ossidativo, preservare la funzione cardiovascolare e migliorare il recupero muscolare. L'integrazione di olio d'oliva è stata anche collegata a un minore stress ossidativo e di infiammazione, una migliore capacità aerobica e una maggiore forza muscolare sia negli atleti professionisti che in quelli amatoriali.
Olio extravergine di oliva e sport: ottimo per gli atleti di discipline di resistenza
E’ stato dimostrato che i suoi polifenoli modulano la funzione mitocondriale, migliorano l'attività degli enzimi antiossidanti e promuovono l'efficienza metabolica durante l'attività fisica.
Nonostante le prove promettenti, la variabilità delle metodologie di studio, dei dosaggi e delle popolazioni ha limitato le conclusioni definitive.
Inoltre, le prove attuali suggeriscono che l'olio d'oliva può contribuire alla resistenza e al recupero.
Mentre l'olio d'oliva ha mostrato un potenziale in contesti di resistenza e recupero, i suoi effetti di miglioramento delle prestazioni acute sono ancora meno chiari.
Gli effetti promettenti osservati nel recupero post-esercizio e di riduzione dell'infiammazione fanno dell'olio extravergine di oliva un integratore prezioso, soprattutto per gli atleti che vogliono ottimizzare i tempi di recupero. L'uso di olio potrebbe essere particolarmente indicato per gli atleti di resistenza ma occorre cautela nell'interpretare i suoi benefici a breve termine o la sua applicazione negli sport di potenza.
La doppia azione dei composti dell'olio extravergine d’oliva, che agiscono sia come antiossidanti diretti che come modulatori delle risposte infiammatorie, lo posiziona come uno strumento poliedrico nella nutrizione atletica, offrendo un potenziale approccio sia alla prevenzione che al recupero.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00