Salute
Basta poco olio extravergine di oliva di alta qualità per avere elevati benefici salustici
Il consumo di olio extravergine di oliva è associato alla prevenzione primaria o secondaria delle malattie cardiovascolari ma oli con diversi tenori di fenoli hanno lo stesso effetto?
02 luglio 2024 | T N
I polifenoli dell’olio extra vergine di oliva hanno proprietà antiossidanti riducendo i radicali liberi e sono anche in grado di migliorare il profilo infiammatorio e lipidemico dei pazienti. I radicali liberi sono coinvolti nell'ossidazione del colesterolo LDL, che può essere catturato in modo molto efficiente dai polifenoli dell'olio d'oliva antiossidante.
Studi recenti hanno dimostrato che il consumo di olio extravergine di oliva è associato alla prevenzione primaria o secondaria delle malattie cardiovascolari.
Tuttavia, la domanda se una maggiore dose di olio con una minore concentrazione di polifenoli o una dose più bassa di extravergine con una maggiore concentrazione di polifenoli rimane ancora senza risposta.
Basta poco olio extravergine di oliva di alta qualità per avere elevati benefici salustici
L'Università di Atene ha valutato e confrontato gli effetti delle diverse dosi di olio extravergine di oliva e della concentrazione di polifenoli sul profilo lipidemico e sugli indici emodinamici nei pazienti con iperlipidemia.
Cinquanta pazienti con iperlipidemia sono stati randomizzati in 2 diversi gruppi. I pazienti del primo gruppo (Gruppo 1) hanno consumato 8 ml di olio di maggiore concentrazione di polifenoli, mentre i pazienti del secondo gruppo (Gruppo 2) hanno consumato 20ml di extravergine di concentrazione inferiore di polifenoli al giorno per un mese, in modo da ricevere la stessa quantità di polifenoli.
L’olio nel gruppo 1 conteneva una concentrazione 2,5 volte maggiore nei polifenoli rispetto all’olio del gruppo 2. I campioni di sangue sono stati raccolti da tutti i pazienti prima e dopo l'intervento. Gli esiti primari del nostro studio sono stati i. parametri emodinamici tra cui la pressione arteriosa sistolica (SAP) e la pressione arteriosa diastolica (DAP), la saturazione di ossigeno e la frequenza cardiaca, ii. peso e, iii. profilo lilipidemico compreso il colesterolo totale, lipoproteine a bassa densità, lipoproteina ad alta densità, lipoproteina ad alta densità, lipoproteina B. Gli esiti secondari includevano diverse variabili dal conteggio del sangue e dagli esami del sangue biochimici.
Dopo 1 mese di consumo di olio extravergine di oliva, i pazienti che hanno ricevuto una dose più bassa di olio con una maggiore concentrazione di polifenoli hanno dimostrato un miglioramento statisticamente significativo in SAP (gruppo 1:-2.4-11,9 mmHg vs Gruppo 2: +3,78,3 mmHg; p-0,049) e CHOL (gruppo 1:-2.6-24,8 mg/dL vs Gruppo 2: + +34,8,8 mg/dL; p-0.045) rispetto al gruppo Gli altri parametri di interesse per l’emodinamica, il peso e il profilo lipidemico erano simili tra i gruppi (p-0,05). Inoltre, non sono state osservate differenze negli indici dal conteggio del sangue e dagli esami del sangue biochimici tra i gruppi (p-0,05).
Dosi più basse di olio extravergine di oliva con maggiore concentrazione di polifenoli presentano una riduzione significativamente maggiore della pressione arteriosa sistolica e del colesterolo totale rispetto a dosi più elevate con una minore concentrazione di polifenoli.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00