Salute

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

Nuove conoscenze sugli effetti dell'olio extra vergine di oliva e dell'idrossitirosolo sul DNA, sull'impatto sulla prevenzione e sul trattamento del cancro del colon-retto

21 settembre 2023 | C. S.

I ricercatori del gruppo Epigenetics of Lipid Metabolism di IMDEA Alimentación e del gruppo di ricerca "Obesity, diabetes and its comorbidities: prevention and treatment" dell'Istituto di ricerca biomedica e piattaforma di nanomedicina di Malaga (IBIMA Plataforma BIONAND) hanno condotto uno studio in cui hanno esaminato l'effetto dell'idrossitirosolo (HT) sulle cellule del cancro del colon.

Hanno scoperto che questo componente può modificare l'attività di alcune parti del DNA delle cellule. Questo cambiamento avviene attraverso un processo chiamato metilazione. Geni specifici, come il gene EDNRA, possono essere influenzati dall'idrossitirosolo.

Secondo IMDEA Alimentación, questi risultati ci aiutano a capire meglio come l'olio extravergine di oliva possa essere benefico per la nostra salute.

Il dott. Manuel Macías, dell'IBIMA, e il dott. Álberto Dávalos, di IMDEA Alimentación, ricercatori responsabili dello studio, hanno sottolineato che "i nostri risultati dimostrano che l'integrazione cellulare con l'HT ha un impatto sulla mappa specifica del metiloma e abbiamo identificato il gene EDNRA come possibile bersaglio dell'HT. Questi risultati ci forniscono un quadro più chiaro dei meccanismi molecolari alla base degli effetti benefici dell'olio extravergine di oliva sulla salute".

A loro volta, il dottor Hatim Boughanem e la dottoressa María del Carmen López de las Hazas, ricercatori dello studio, hanno sottolineato che "questo lavoro evidenzia la capacità di alcuni nutrienti o componenti bioattivi della dieta di regolare il nostro epigenoma, riducendo così il rischio di alcune malattie. Ciò apre la strada alla possibilità di ricercare e, allo stesso tempo, incorporare nuovi componenti alimentari nella nostra dieta per migliorare la nostra salute e prevenire le malattie prevalenti".

Secondo i ricercatori, questi risultati forniscono nuove conoscenze sugli effetti dell'olio extra vergine di oliva e dell'idrossitirosolo sul DNA e sul loro potenziale impatto sulla prevenzione e sul trattamento del cancro del colon-retto, contribuendo a una migliore comprensione dei benefici della Dieta Mediterranea e incoraggiandone l'adozione come scelta alimentare sana per tutti.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00