Salute

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

L’idrossitirosolo dell’olio extra vergine di oliva contro il cancro del colon-retto

Nuove conoscenze sugli effetti dell'olio extra vergine di oliva e dell'idrossitirosolo sul DNA, sull'impatto sulla prevenzione e sul trattamento del cancro del colon-retto

21 settembre 2023 | C. S.

I ricercatori del gruppo Epigenetics of Lipid Metabolism di IMDEA Alimentación e del gruppo di ricerca "Obesity, diabetes and its comorbidities: prevention and treatment" dell'Istituto di ricerca biomedica e piattaforma di nanomedicina di Malaga (IBIMA Plataforma BIONAND) hanno condotto uno studio in cui hanno esaminato l'effetto dell'idrossitirosolo (HT) sulle cellule del cancro del colon.

Hanno scoperto che questo componente può modificare l'attività di alcune parti del DNA delle cellule. Questo cambiamento avviene attraverso un processo chiamato metilazione. Geni specifici, come il gene EDNRA, possono essere influenzati dall'idrossitirosolo.

Secondo IMDEA Alimentación, questi risultati ci aiutano a capire meglio come l'olio extravergine di oliva possa essere benefico per la nostra salute.

Il dott. Manuel Macías, dell'IBIMA, e il dott. Álberto Dávalos, di IMDEA Alimentación, ricercatori responsabili dello studio, hanno sottolineato che "i nostri risultati dimostrano che l'integrazione cellulare con l'HT ha un impatto sulla mappa specifica del metiloma e abbiamo identificato il gene EDNRA come possibile bersaglio dell'HT. Questi risultati ci forniscono un quadro più chiaro dei meccanismi molecolari alla base degli effetti benefici dell'olio extravergine di oliva sulla salute".

A loro volta, il dottor Hatim Boughanem e la dottoressa María del Carmen López de las Hazas, ricercatori dello studio, hanno sottolineato che "questo lavoro evidenzia la capacità di alcuni nutrienti o componenti bioattivi della dieta di regolare il nostro epigenoma, riducendo così il rischio di alcune malattie. Ciò apre la strada alla possibilità di ricercare e, allo stesso tempo, incorporare nuovi componenti alimentari nella nostra dieta per migliorare la nostra salute e prevenire le malattie prevalenti".

Secondo i ricercatori, questi risultati forniscono nuove conoscenze sugli effetti dell'olio extra vergine di oliva e dell'idrossitirosolo sul DNA e sul loro potenziale impatto sulla prevenzione e sul trattamento del cancro del colon-retto, contribuendo a una migliore comprensione dei benefici della Dieta Mediterranea e incoraggiandone l'adozione come scelta alimentare sana per tutti.

Potrebbero interessarti

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00