Salute

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

L’extra vergine di oliva velato, non filtrato, contiene peptidi a basso peso molecolare con effetto antipertensivo. Tali molecole idrofile sono eliminate con la filtrazione

22 novembre 2022 | C. S.

La composizione peptidica e proteica dell'olio d'oliva è per lo più sconosciuta e i pochi studi disponibili non si sono concentrati sullo studio dei suoi peptidi a basso peso molecolare.

Ricercatori spagnoli del CSIC di Granada hanno ipotizzato che l'olio d'oliva possa contenere naturalmente peptidi a basso peso molecolare con effetto antipertensivo.

E’ stato prodotto olio d'oliva vergine (non filtrato, var. Picual) e ottenuto un estratto di peptidi solubile in acqua. E’ stato frazionato l'estratto peptidico mediante FPLC e studiato la sua attività inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e studiato l'effetto antipertensivo dei peptidi dell'olio d'oliva sulla pressione arteriosa sistolica (SBP) e diastolica (DBP) utilizzando un modello animale di ipertensione (ratti spontaneamente ipertesi, SHR). Gli animali sono stati distribuiti in modo casuale in 3 gruppi di studio (n = 8 per gruppo) e hanno ricevuto una dose orale di peptidi dell'olio d'oliva (0,425 mg/kg di peso corporeo), oppure una dose di captopril (50 mg/kg di peso corporeo) o acqua. La SBP e la DBP sono state registrate nei ratti prima della somministrazione e a 2, 4, 6, 8, 24 e 48 ore dalla somministrazione della dose corrispondente.

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

L'estratto peptidico e le frazioni purificate con FPLC possedevano un'attività inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE). La somministrazione orale acuta dell'estratto idrosolubile di olio d'oliva ha prodotto una riduzione media della pressione arteriosa di 10 mmHg a 4 ore e ha raggiunto un effetto antipertensivo massimo di 20 mmHg a 6 ore, rispetto al basale.

L'olio di oliva vergine non filtrato contiene peptidi e un estratto idrosolubile ottenuto da questo olio possiede attività ACE inibitoria ed effetto antipertensivo in vivo.

Sempre olio filtrato per una lunga e sana conservazione

E’ tuttavia evidente che questo effetto salutistico va valutato in relazione all’effetto salutistico complessivo, considerando che la presenza di acqua e di sospensioni nell’olio porta a un deterioramento del prodotto nel tempo, con riduzione significativa del contenuto fenolico e insorgenza di difetti.

Un olio velato, e non stabilizzato attraverso procedure fisiche ormai note, mantiene quindi le sue caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche ottimali solo per alcune settimane dalla produzione, consigliando sempre la scelta di olio filtrato nel caso di un consumo dilatato nel tempo.  

Potrebbero interessarti

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic