Salute

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

L’extra vergine di oliva velato, non filtrato, contiene peptidi a basso peso molecolare con effetto antipertensivo. Tali molecole idrofile sono eliminate con la filtrazione

22 novembre 2022 | C. S.

La composizione peptidica e proteica dell'olio d'oliva è per lo più sconosciuta e i pochi studi disponibili non si sono concentrati sullo studio dei suoi peptidi a basso peso molecolare.

Ricercatori spagnoli del CSIC di Granada hanno ipotizzato che l'olio d'oliva possa contenere naturalmente peptidi a basso peso molecolare con effetto antipertensivo.

E’ stato prodotto olio d'oliva vergine (non filtrato, var. Picual) e ottenuto un estratto di peptidi solubile in acqua. E’ stato frazionato l'estratto peptidico mediante FPLC e studiato la sua attività inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e studiato l'effetto antipertensivo dei peptidi dell'olio d'oliva sulla pressione arteriosa sistolica (SBP) e diastolica (DBP) utilizzando un modello animale di ipertensione (ratti spontaneamente ipertesi, SHR). Gli animali sono stati distribuiti in modo casuale in 3 gruppi di studio (n = 8 per gruppo) e hanno ricevuto una dose orale di peptidi dell'olio d'oliva (0,425 mg/kg di peso corporeo), oppure una dose di captopril (50 mg/kg di peso corporeo) o acqua. La SBP e la DBP sono state registrate nei ratti prima della somministrazione e a 2, 4, 6, 8, 24 e 48 ore dalla somministrazione della dose corrispondente.

I benefici per la salute dell’olio extra vergine di oliva non filtrato

L'estratto peptidico e le frazioni purificate con FPLC possedevano un'attività inibitoria dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE). La somministrazione orale acuta dell'estratto idrosolubile di olio d'oliva ha prodotto una riduzione media della pressione arteriosa di 10 mmHg a 4 ore e ha raggiunto un effetto antipertensivo massimo di 20 mmHg a 6 ore, rispetto al basale.

L'olio di oliva vergine non filtrato contiene peptidi e un estratto idrosolubile ottenuto da questo olio possiede attività ACE inibitoria ed effetto antipertensivo in vivo.

Sempre olio filtrato per una lunga e sana conservazione

E’ tuttavia evidente che questo effetto salutistico va valutato in relazione all’effetto salutistico complessivo, considerando che la presenza di acqua e di sospensioni nell’olio porta a un deterioramento del prodotto nel tempo, con riduzione significativa del contenuto fenolico e insorgenza di difetti.

Un olio velato, e non stabilizzato attraverso procedure fisiche ormai note, mantiene quindi le sue caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche ottimali solo per alcune settimane dalla produzione, consigliando sempre la scelta di olio filtrato nel caso di un consumo dilatato nel tempo.  

Potrebbero interessarti

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00