Salute

La preparazione di un perfetto sapone all'olio di oliva a casa

La preparazione di un perfetto sapone all'olio di oliva a casa

L'olio di oliva può essere usato per preparare un semplice sapone molto idratante, con pochissimi ingredienti e senza fatica. Il segreto, per avere un perfetto sapone, sta tutto in qualche controllo e un po' di pazienza

01 luglio 2022 | T N

L'olio di oliva è un perfetto emoliente e quindi, specie in questi tempi di forte caldo e pelle disidratata, diventa un grande alleato.

Spesso, però, non si ha il tempo per un massaggio delicato all'olio dopo una doccia per far assorbire bene l'olio senza la spiacevole sensazione di unto sulla pelle e allora ci si affida a prodotti già pronti, senza sapere che produrre un ottimo sapone all'olio di oliva è molto semplice ed anche economico.

Si può partire da una bottiglia di extra vergine di oliva dimenticata per troppo tempo in cantina e comunque che ha passato il termine ultimo di conservazione (data di scadenza). Poi basta andare al supermercato e comprare un po' di acqua demineralizzata e di soda caustica. Quindi è sufficiente avere a casa una bilancia da cucina.

Preparare a casa un sapone all'olio di oliva

E' necessario preparare 39 grammi di soda caustica e scioglierla in circa 100 grammi di acqua calda. Una volta che la soda è completamente sciolta lasciamo raffreddare un po' la soluzione, fino che arrivi a una temperature tiepida.

A questo punto occorre aggiungere 300 grammi di olio di oliva e mescolare bene, fino a che si crea un composto uniforme liquido, che assume una colorazione dorata, con eventuali riflessi verdi (a seconda del colore di partenza dell'olio).

Prima di versare la soluzione nello stampo è bene controllare il pH della soluzione con una semplice cartina adatta a tale controllo (si può trovare al supermercato o in farmacia). Il pH deve essere compreso tra 6 e 8 per non danneggiare la pelle. A questo punto, a piacere, si può aggiungere qualche goccia dell'olio essenziale preferito per dare profumazione all'olio.

Si versa il composto nello stampo e lo si lascia riposare dalle quattro alle sei settimane per garantirne la completa asciugatura.

Ricordate è che bene lavorare sempre con guanti di plastica in tutte queste operazioni, per evitare il contatto con la pelle della soda caustica.

Un sapone all'olio di oliva sicuro

Questo sistema è conosciuto come produzione di sapone a freddo.

In base alla composizione e alla classe dei componenti del sapone mostrati dallo spettro IR, non ci sono componenti dannosi derivanti dalla reazione tra olio d'oliva e la soda.

Pertanto, si può concludere che il sapone prodotto è un sapone di alta qualità che può essere utilizzato dal pubblico sulla base del suo valore di pH sano, dell'analisi dello spettro IR conforme all'accordo e del test di indurimento.

Bibliografia

Abd Rahman, N. S., Mohd Adnan, R., Mohd Nazari, A. S., & Sidek, S. (2022). Organic Olive Oil Soap Prepared Via Saponification Method. Multidisciplinary Applied Research and Innovation, 3(1), 1–6

Potrebbero interessarti

Salute

Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore

Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi

20 novembre 2025 | 13:00

Salute

Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura

Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali

19 novembre 2025 | 16:00

Salute

I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza

Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2

19 novembre 2025 | 12:00

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00