Salute

La preparazione di un perfetto sapone all'olio di oliva a casa

La preparazione di un perfetto sapone all'olio di oliva a casa

L'olio di oliva può essere usato per preparare un semplice sapone molto idratante, con pochissimi ingredienti e senza fatica. Il segreto, per avere un perfetto sapone, sta tutto in qualche controllo e un po' di pazienza

01 luglio 2022 | T N

L'olio di oliva è un perfetto emoliente e quindi, specie in questi tempi di forte caldo e pelle disidratata, diventa un grande alleato.

Spesso, però, non si ha il tempo per un massaggio delicato all'olio dopo una doccia per far assorbire bene l'olio senza la spiacevole sensazione di unto sulla pelle e allora ci si affida a prodotti già pronti, senza sapere che produrre un ottimo sapone all'olio di oliva è molto semplice ed anche economico.

Si può partire da una bottiglia di extra vergine di oliva dimenticata per troppo tempo in cantina e comunque che ha passato il termine ultimo di conservazione (data di scadenza). Poi basta andare al supermercato e comprare un po' di acqua demineralizzata e di soda caustica. Quindi è sufficiente avere a casa una bilancia da cucina.

Preparare a casa un sapone all'olio di oliva

E' necessario preparare 39 grammi di soda caustica e scioglierla in circa 100 grammi di acqua calda. Una volta che la soda è completamente sciolta lasciamo raffreddare un po' la soluzione, fino che arrivi a una temperature tiepida.

A questo punto occorre aggiungere 300 grammi di olio di oliva e mescolare bene, fino a che si crea un composto uniforme liquido, che assume una colorazione dorata, con eventuali riflessi verdi (a seconda del colore di partenza dell'olio).

Prima di versare la soluzione nello stampo è bene controllare il pH della soluzione con una semplice cartina adatta a tale controllo (si può trovare al supermercato o in farmacia). Il pH deve essere compreso tra 6 e 8 per non danneggiare la pelle. A questo punto, a piacere, si può aggiungere qualche goccia dell'olio essenziale preferito per dare profumazione all'olio.

Si versa il composto nello stampo e lo si lascia riposare dalle quattro alle sei settimane per garantirne la completa asciugatura.

Ricordate è che bene lavorare sempre con guanti di plastica in tutte queste operazioni, per evitare il contatto con la pelle della soda caustica.

Un sapone all'olio di oliva sicuro

Questo sistema è conosciuto come produzione di sapone a freddo.

In base alla composizione e alla classe dei componenti del sapone mostrati dallo spettro IR, non ci sono componenti dannosi derivanti dalla reazione tra olio d'oliva e la soda.

Pertanto, si può concludere che il sapone prodotto è un sapone di alta qualità che può essere utilizzato dal pubblico sulla base del suo valore di pH sano, dell'analisi dello spettro IR conforme all'accordo e del test di indurimento.

Bibliografia

Abd Rahman, N. S., Mohd Adnan, R., Mohd Nazari, A. S., & Sidek, S. (2022). Organic Olive Oil Soap Prepared Via Saponification Method. Multidisciplinary Applied Research and Innovation, 3(1), 1–6

Potrebbero interessarti

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic