Salute
I benefici dell'olio extra vergine di oliva per la salute del cuore

Il beneficio massimo potrebbe essere ottenuto con un consumo tra 20 e 30 grammi al giorno. Associazione più forte con olio d'oliva vergine che con olio di oliva
25 marzo 2022 | T N
L'associazione specifica del consumo di olio d'oliva con la malattia coronarica (CHD) o l'ictus non è stata completamente stabilita.
L'Università di Granada ha voluto esaminare se il consumo di olio d'oliva è associato all'aterosclerosi subclinica, al rischio di malattia cardiovascolare totale (CVD), CHD e ictus.
Sono state incluse tre coorti: AWHS (2318 uomini), Progetto SUN (18,266 uomini e donne), e EPIC-Spagna (39,393 uomini e donne).
Il consumo di olio d'oliva è stato misurato al basale utilizzando questionari convalidati.
Nel AWHS, 747 partecipanti avevano un punteggio positivo di calcio coronarico (CACS>0), e l'incidenza (95% CI) era 0.89 (0.72, 1.10) in quelli con consumo di olio d'oliva vergine ≥30 g/giorno (v. <10 g/giorno).
Nel Progetto SUN (follow-up 10,8 anni) si sono verificati 261 casi totali di CVD, e l'incidenza era 0,57 (0,34, 0,96) per consumi ≥30 g/giorno (contro <10 g/giorno).
Nell'EPIC-Spagna (follow-up 22,8 anni) si sono verificati 1300 casi di CHD e 938 casi di ictus; gli HR per l'ictus secondo, da 0 a <10 (ref), da 10 a <20, da 20 a <30, e ≥30 g/giorno di consumo di olio di oliva, erano 0,84 (0,70, 1,02), 0,80 (0,66, 0,96), 0,89 (0,74, 1,07). Un'associazione più debole è stata osservata per CHD.
L'associazione era più forte tra coloro che consumano olio d'oliva vergine, invece di olio di oliva comune (raffinato).
L'olio d'oliva è associato a un minor rischio di CVD e ictus.
Il beneficio massimo potrebbe essere ottenuto con un consumo tra 20 e 30 g/giorno.
L'associazione potrebbe essere più forte per l'olio d'oliva vergine e potrebbe funzionare dalle prime fasi della malattia.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00