Salute
Dimagrire con uno snack al cioccolato e olio extra vergine d'oliva

In una dieta isocalorica non bisogna dimenticare i dolci. Si può gustare qualche snack, purchè contenga i grassi giusti
01 ottobre 2021 | T N
Le diete rappresentano una costante della società occidentale e in particolare quelle a basso tenore di carboidrati o isocaloriche.
In questo caso, però, non bisogna dimenticarsi snack e dolci ma si può optare per soluzioni salutari, come la cioccolata con extra vergine al posto dell'olio di palma.
In uno studio randomizzato e controllato del Campus Biomedico di Roma di 2 settimane, in doppio cieco, cross-over, 20 soggetti sani e normopeso, con un'età media di 24,2 anni, hanno consumato snack al cioccolato spalmabile (73% di energia, da grassi, 20% da carboidrati e 7% da proteine), fornendo 570 Kcal/giorno aggiunte a una dieta isocalorica.
Le creme al cioccolato erano identiche, tranne che per il tipo di grasso: extra vergine, ricco di acidi grassi monoinsaturi (MUFA), o olio di palma, ricco di acidi grassi saturi (SFA).
Il consumo di cioccolato spalmabile arricchito di EVOO ha portato a un migliore profilo di sfingolipidi e glucosio circolanti, con una riduzione della ceramide C16:0 plasmatica, del rapporto ceramide C16:0/ceramide C22:0-ceramide C24:0 e della sfingomielina C18:0 rispetto alla dieta con cioccolato spalmabile arricchito di olio di palma.
Sostituire parzialmente gli SFA con i MUFA in uno spuntino a base di cioccolato come parte di una dieta isocalorica a breve termine in individui sani può limitare gli effetti dannosi degli SFA sulla sensibilità all'insulina e diminuire gli sfingolipidi dannosi in circolazione nei giovani adulti.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale
15 luglio 2025 | 15:00
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00
Salute
Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM
07 luglio 2025 | 11:00
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00