Salute
Olio extra vergine di oliva biologico per aiutare le mamme in allattamento
L'utilizzo di extra vergine d'oliva biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare, riducendo i tassi di abbandono dell'allattamento al seno
15 aprile 2021 | T N
Una tesi discussa all'Università di Jaén (UJA) evidenzia i benefici dell'extra vergine biologico per la madre durante il periodo dell'allattamento. Questa è la principale conclusione che emerge dalla tesi intitolata "Applicazione dell'olio extravergine d'oliva biologico su dolore, screpolature del capezzolo e durata dell'allattamento", presentata da Irene Agea Cano e diretta dal Dr. Manuel Linares Abad e dal Dr. María José Calero García, professori del Dipartimento di Infermieristica.
Lo studio clinico è stato condotto presso l'ospedale San Juan de la Cruz di Úbeda da gennaio 2017 a dicembre 2017. Il campione era composto da 126 donne che avevano partorito, erano maggiorenni, avevano iniziato ad allattare dopo il parto. I partecipanti sono stati assegnati al gruppo sperimentale (olio bio) o di controllo (utilizzo di latte materno) mediante una randomizzazione stratificata per intervalli di età.
L'utilizzo di extra vergine biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare. L'applicazione di olio extravergine d'oliva biologico sul capezzolo è stata ugualmente efficace nel controllare il dolore rispetto all'applicazione di latte materno espresso.
"La più alta incidenza di rottura del capezzolo si verifica nella prima settimana di follow-up dopo il parto in entrambi i gruppi. Il dolore al capezzolo è frequente e di natura grave, soprattutto nella prima settimana dopo il parto in entrambi i gruppi. Anche se con una differenza statistica minima, la probabilità di comparsa di crepe è inferiore con l'applicazione di olio biologico", ha affermato Irene Agea.
Per quanto riguarda la durata dell'allattamento, nelle donne primipare, la durata era simile tra quelle che applicavano extra vergine biologico e quelle che applicavano latte materno. L'inizio precoce dell'allattamento al seno durante le prime due ore dopo la nascita può prevenire la comparsa di screpolature del capezzolo. L'educazione all'allattamento al seno durante la gravidanza aumenta la durata dell'allattamento.
Potrebbero interessarti
Salute
Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore
Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi
20 novembre 2025 | 13:00
Salute
Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura
Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali
19 novembre 2025 | 16:00
Salute
I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza
Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2
19 novembre 2025 | 12:00
Salute
La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento
La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici
17 novembre 2025 | 12:00
Salute
Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico
Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico
12 novembre 2025 | 15:00
Salute
Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea
La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale
11 novembre 2025 | 09:00