Salute

Olio extra vergine di oliva biologico per aiutare le mamme in allattamento

Olio extra vergine di oliva biologico per aiutare le mamme in allattamento

L'utilizzo di extra vergine d'oliva biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare, riducendo i tassi di abbandono dell'allattamento al seno

15 aprile 2021 | T N

Una tesi discussa all'Università di Jaén (UJA) evidenzia i benefici dell'extra vergine biologico per la madre durante il periodo dell'allattamento. Questa è la principale conclusione che emerge dalla tesi intitolata "Applicazione dell'olio extravergine d'oliva biologico su dolore, screpolature del capezzolo e durata dell'allattamento", presentata da Irene Agea Cano e diretta dal Dr. Manuel Linares Abad e dal Dr. María José Calero García, professori del Dipartimento di Infermieristica.

Lo studio clinico è stato condotto presso l'ospedale San Juan de la Cruz di Úbeda da gennaio 2017 a dicembre 2017. Il campione era composto da 126 donne che avevano partorito, erano maggiorenni, avevano iniziato ad allattare dopo il parto. I partecipanti sono stati assegnati al gruppo sperimentale (olio bio) o di controllo (utilizzo di latte materno) mediante una randomizzazione stratificata per intervalli di età.

L'utilizzo di extra vergine biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare. L'applicazione di olio extravergine d'oliva biologico sul capezzolo è stata ugualmente efficace nel controllare il dolore rispetto all'applicazione di latte materno espresso.

"La più alta incidenza di rottura del capezzolo si verifica nella prima settimana di follow-up dopo il parto in entrambi i gruppi. Il dolore al capezzolo è frequente e di natura grave, soprattutto nella prima settimana dopo il parto in entrambi i gruppi. Anche se con una differenza statistica minima, la probabilità di comparsa di crepe è inferiore con l'applicazione di olio biologico", ha affermato Irene Agea.

Per quanto riguarda la durata dell'allattamento, nelle donne primipare, la durata era simile tra quelle che applicavano extra vergine biologico e quelle che applicavano latte materno. L'inizio precoce dell'allattamento al seno durante le prime due ore dopo la nascita può prevenire la comparsa di screpolature del capezzolo. L'educazione all'allattamento al seno durante la gravidanza aumenta la durata dell'allattamento.

Potrebbero interessarti

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00