Salute
Salmone e sgombro aiutano a proteggere le salute del cuore
I pesci grassi aiuterebbero la nostra salute grazie agli acidi grassi omega-3, associati a un minore rischio , di circa un sesto inferiore, di importanti eventi cardiovascolari come infarti e ictus
10 marzo 2021 | C. S.
Mangiare pesce grasso o oleoso, come salmone oppure sgombro, due volte a settimana protegge il cuore.
Merito degli acidi grassi omega-3, associati a un minore rischio , di circa un sesto inferiore, di importanti eventi cardiovascolari come infarti e ictus.
Lo rileva una ricerca, che è una revisione di studi precedenti su 192mila partecipanti di 60 diversi Paesi, pubblicata su JAMA Internal Medicine.
"Esiste un significativo vantaggio- spiega l'autore principale della ricerca, Andrew Mente- legato a un consumo di pesce nelle persone con malattia cardiovascolare".
Non è stato invece osservato alcun beneficio particolare per coloro che non avevano malattie cardiache o ictus, che però possono secondo gli studiosi giovarsi comunque del consumo di pesce.
"Questo studio -conclude Mente- ha importanti implicazioni per le linee guida sull'assunzione di pesce a livello globale. Indica che l'aumento del consumo in particolare di quello oleoso nei pazienti cardiovascolari può produrre un vantaggio cardiovascolare di media entità".
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00