Salute
I benefici dell'olio extra vergine di oliva contro la colite ulcerosa
Non ci sono progressi solo in markers funzionali ma anche nella sintomatologia, come gonfiore, costipazione, urgenza fecale, defecazione incompleta, nei pazienti sofferenti di patologie gastrointestinali
17 settembre 2020 | T N
La colite ulcerosa (UC) è una malattia immuno-mediata che causa l'infiammazione del tratto gastrointestinale.
La dieta ha un ruolo importante nel trattamento di questa patologia.
Ricercatori iraniani hanno confrontato gli effetti dell'olio extra vergine di oliva, come un alimento funzionale, nel trattamento della colite ulcerosa, rispetto all'olio di colza.
Quaranta pazienti hanno partecipato a questo studio clinico incrociato. Trentadue pazienti hanno completato due cicli di intervento. Sono stati prelevati campioni di sangue prima e dopo 20 giorni di intervento. Il punteggio di attività della malattia e i sintomi gastrointestinali sono stati valutati utilizzando rispettivamente il punteggio Mayo e la scala di valutazione dei sintomi gastrointestinali (GSRS).
Il tasso di sedimentazione degli eritrociti e la proteina C reattiva ad alta sensibilità sono stati ridotti significativamente dopo il consumo di extra vergine.
Ugualmente gonfiore, costipazione, urgenza fecale, defecazione incompleta sono stati ridotti significativamente dopo il consumo di extra vergine, contro nessun beneficio nell'utilizzo di olio di colza.
L'assunzione di extra vergine ha diminuito i marcatori infiammatori e migliorato i sintomi gastrointestinali nei pazienti con colite.
L'olio extra vergine di oliva può essere utile nel trattamento della colite ulcerosa complementarmente alla medicina ordinaria.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali
17 settembre 2025 | 14:00
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00