Salute
I benefici dell'olio extra vergine di oliva contro la colite ulcerosa
Non ci sono progressi solo in markers funzionali ma anche nella sintomatologia, come gonfiore, costipazione, urgenza fecale, defecazione incompleta, nei pazienti sofferenti di patologie gastrointestinali
17 settembre 2020 | T N
La colite ulcerosa (UC) è una malattia immuno-mediata che causa l'infiammazione del tratto gastrointestinale.
La dieta ha un ruolo importante nel trattamento di questa patologia.
Ricercatori iraniani hanno confrontato gli effetti dell'olio extra vergine di oliva, come un alimento funzionale, nel trattamento della colite ulcerosa, rispetto all'olio di colza.
Quaranta pazienti hanno partecipato a questo studio clinico incrociato. Trentadue pazienti hanno completato due cicli di intervento. Sono stati prelevati campioni di sangue prima e dopo 20 giorni di intervento. Il punteggio di attività della malattia e i sintomi gastrointestinali sono stati valutati utilizzando rispettivamente il punteggio Mayo e la scala di valutazione dei sintomi gastrointestinali (GSRS).
Il tasso di sedimentazione degli eritrociti e la proteina C reattiva ad alta sensibilità sono stati ridotti significativamente dopo il consumo di extra vergine.
Ugualmente gonfiore, costipazione, urgenza fecale, defecazione incompleta sono stati ridotti significativamente dopo il consumo di extra vergine, contro nessun beneficio nell'utilizzo di olio di colza.
L'assunzione di extra vergine ha diminuito i marcatori infiammatori e migliorato i sintomi gastrointestinali nei pazienti con colite.
L'olio extra vergine di oliva può essere utile nel trattamento della colite ulcerosa complementarmente alla medicina ordinaria.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00