Salute

L'olio d'oliva è un elisir di bellezza per l'estate

Il lockdown ha lasciato qualche fastidioso inestetismo? O volete cambiare tinta ai capelli più spesso senza rovinarli? Sono mille gli usi dell'extra vergine d'oliva, diventato un alleato di bellezza

28 luglio 2020 | T N

E' arrivata l'estate e, dopo mesi di lockdown, ci si vuole mostrare non solo in salut ma anche belli, privi di fastidiosi inestetismi.

Non parliamo di qualche chilo di troppo ma di piccoli inestatismi, come pelle screpolata ai talloni del piede, per esempio.

In questo caso possiamo utilizzare la nostra fidata bottiglia di olio extra vergine di oliva della dispensa in cucina.

Sulle pelli screpolata possiamo infatti immergerle per qualche minuto in acqua calda, non bollente, poi asciugarle grossolanamente e quindi applicare un po' di olio extra vergine di oliva, massaggiando delicatamente la parte.

La componente di acidi grassi insaturi, unitamente ai polifenoli e alla vitamina E aiuterà, dopo qualche applicazione a far ritornare la pelle morbidissima e vellutata.

Anche i maschietti possono beneficiare delle proprietà emollienti e lenitive delll'olio extra vergine di oliva dopo la rasatura. E' noto che in estate la pelle si secchi più facilmente e la rasatura, in alcuni casi, possa diventare una vera e propria tortura. Post rasatura, qualche goccia di olio extra vergine di oliva ridurrà l'infiammazione e farà ritornare la pelle idratata e lucente.

L'olio extra vergine di oliva è anche utile nel caso vogliate un preparato naturale per togliere il make up dopo una serata travolgente. Basteranno 50 ml di acqua di rose e 25 ml di olio extravergine di oliva. Dopo aver mescolato i due ingredienti, trasferire il liquido in una boccetta di plastica e naturalmente utilizzare. Non solo avrete un perfetto struccante ma l'olio aiuterà a mantenere il viso pulito e idratato.

Se infine desiderate cambiare tinta dei capelli ma non volete rischiare di rovinarveli con detergenti particolarmente aggressivi è possibile eseguire degli impacchi con olio d'oliva. Riempite una pentola con due tazze di acqua e due tazze di olio di oliva. Ponete sul fuoco e fate scaldare. Basta sia caldo, non bollente. Lavate bene i capelli eliminando l’acqua in eccesso e applicate il preparato a base di olio di oliva sui capelli dalle radici alle punte. Avvolgete con un asciugamano e tenete in posa un’ora. Trascorso il tempo sciacquate con acqua tiepida. Potrete notare che la tinta avrà scaricato di molto. 

Se poi vi state accorgendo che le vostre unghie stanno diventando più fragili, nessun problema. Per rimediare  immergere le mani in un composto di olio extravergine di oliva e miele per cinque minuti al giorno.

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00