Salute
L'extra vergine d'oliva per la preparazione di un olio da massaggio
L'olio extra vergine d'oliva è una matrice oleosa perfetta per i massaggi perchè ipoallergenico, oltre che nutriente e antinfiammatorio. Un olio particolarmente apprezzato è quello all'alloro che si può preparare a casa senza fatica
22 maggio 2020 | T N
La scelta dell'olio da massaggio giusto dipende dalle esigenze di ciascuna persona.
L'olio da massaggio è utile per favorire lo scorrimento delle mani del massaggiatore sul massaggiato, riducendo al contempo il rischio di irritazioni della pelle dovute allo sfregamento. Se l'olio da massaggio annovera nella sua composizione anche ingredienti attivi aggiuntivi, è possibile ottenere ulteriori benefici dal suo utilizzo.
L'olio extra vergine d'oliva è una matrice oleosa perfetta perchè ipoallergenico, oltre che nutriente e antinfiammatorio. Ma molte altre sono le proprietà: emolliente, protettivo, condizionante, antiossidante, elasticizzante, antismagliature, anti-disidratazione, cicatrizzante, rigenerante.
Il metodo più semplice per realizzare un olio a massaggio fai da te consiste nel miscelare un olio extra vergine d'oliva (che costituirà, quindi, la matrice oleosa) con oleoliti od oli essenziali. Generalmente, per la preparazione di un olio da massaggio fai da te, si consiglia di utilizzare al massimo 50-60 gocce di essenza per 100 ml di olio.
Tra i tipi di olio da massaggio possiamo distinguere:
- Olio da massaggio rilassante: un olio particolarmente adatto al rilassamento, utile per esercitare un effetto rilassante, può essere realizzato miscelando ad un olio vegetale estratti di lavanda(Lavandula angustifolia Miller), di arancio amaro (Citrus × aurantium) o di bergamotto (Citrus bergamia).
- Olio da massaggio contro tensioni, ansia e stress: in questo caso, può essere utile l'aggiunta alla matrice oleosa di oli essenziali di ylang-ylang(Cananga odorata, largamente utilizzata nell'ambito dell'aromaterapia per ridurre tensioni, ansie e palpitazioni), lavanda (pianta rilassante per antonomasia, sedativo del SNC), neroli (olio essenziale estratto dai fiori dell'arancio amaro).
- Olio da massaggio contro la tensione muscolare: gli oli da massaggio che potrebbero rivelarsi utili per questo problema possono contenere, ad esempio, essenze di rosmarino(Rosmarinus officinalis), ginepro (Juniperus communis) e limone (Citrus × limon), adatti anche a stimolare la circolazione.
Un olio particolarmente apprezzato è quello all'alloro. Indicato per massaggi e impacchi su contusioni, slogature, dolori reumatici, articolari e muscolari, oppure spalmato sul petto e sulla schiena, per la bronchite acuta e gli attacchi di tosse.
Per prepararlo da sè occorrono:
50 gr di polvere di bacche d’alloro essiccate
250 ml di olio di oliva
Per la preparazione mettere la polvere in un barattolo di vetro a chiusura ermetica coprite con l’olio d’oliva. Chiudere e conservarlo al caldo, vicino al calorifero, per 30 giorni, agitandolo tutti i giorni. Filtrare quel che serve per l’uso immediato, e il resto lasciarlo nel contenitore.
Potrebbero interessarti
Salute
L’olio extravergine di oliva migliora il benessere dell’intestino e del cervello
L’impatto positivo dell'olio extravergine di oliva sull'asse intestino-cervello. L’olio d’oliva modula il microbiota intestinale agendo come prebiotico, incoraggiando la crescita di batteri benefici e riducendo la crescita dei batteri pro-infiammatori
25 novembre 2025 | 15:00
Salute
Le microplastiche ingerite con gli alimenti danneggiano il cuore
Le microplastiche, minuscole particelle che ora si trovano nel cibo, nell’acqua, nell’aria, possono accelerare direttamente le malattie cardiache, ostruendo le arterie e una nuova ricerca mostra che il pericolo potrebbe essere maggiore per i maschi
20 novembre 2025 | 13:00
Salute
Le virtù dei cereali integrali: troppa confusione sull'etichettatura
Per ottenere i benefici salutistici occorre aumentare il consumo del chicco intero, composto da germe, crusca ed endosperma. Oltre le fibre c'è di più nei cereali integrali
19 novembre 2025 | 16:00
Salute
I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza
Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2
19 novembre 2025 | 12:00
Salute
La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento
La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici
17 novembre 2025 | 12:00
Salute
Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico
Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico
12 novembre 2025 | 15:00