Salute

"ODDIO! MI SI E' RIDOTTO IL SESSO". DISERBANTI E FARMACI VETERINARI TRA LE CAUSE DEL RIMPICCIOLIMENTO DEL PENE

Chi l'avrebbe mai detto che la vita sessuale possa essere condizionata anche dall'ambiente esterno. Una ricerca dell'Università di Padova e della Ulss 16 dimostra che le dimensioni del pene dei diciottenni italiani sono inferiori rispetto alle generazioni passate

18 novembre 2006 | T N

Saranno gli estrogeni a mettere in crisi i nuovi maschi italiani. L'organo sessuale maschile si va infatti rimpicciolendo per cause ambientali.
Il professore dell'Università di Padova Carlo Foresta, nonché direttore del centro di crioconservazione dei gameti maschili del dipartimento di Istologia, non ha dubbi al riguardo.

L'influenza ambientale incide notevolmente. Molti prodotti presenti nell'ambiente, e perfino nelle acque, sono anti androgenici ed estrogeni. Questi ovviamente minano alle sicurezze della sessualità maschile. E' nelle dimensioni del pene che si trova anche la sicurezza psicologica. Così, attraverso un questionario compilato da 504 studenti di 46 istituti superiori della provincia veneta, si è giunti alla conclusione che i ragazzi di oggi hanno un pene più piccolo rispetto a quello dei coetanei delle generazione precedente. Infatti, tra i 372 diciottenni che hanno poi accettato di sottoporsi a visita andrologica è emerso il cambiamento registarto nelle strutture gonadiche.


Sono i diserbanti, ma anche i farmaci veterinari e le diossine, tra le cause. Forse sarebbe il caso di porre maggiore attenzione alla salvaguardia dell'ambiente. Non sarebbe una cattiva idea.





Sull'argomento leggi anche questi altri riferimenti:

- E' lungo il giusto?
link esterno

- Come aumentare le dimensioni.
link esterno

Potrebbero interessarti

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00

Salute

L'olio di oliva in aiuto della longevità dei cani

Se ogni cane nel mondo consumasse il 10% del consumo umano pro capite di olio extravergine di oliva, la sua assunzione complessiva corrisponderebbe a quella di paesi come la Tunisia, il terzo produttore mondiale

27 giugno 2025 | 10:00

Salute

L'aglio ha proprietà salutistiche conosciute fin dall'antichità

Dalla Siberia sud occidentale fino all'Europa. Oggi sappiamo che l'aglio migliora il funzionamento del sistema immunitario e ha effetti antinfiammatori. Ci sono anche studi scientifici che hanno riportato effetti analgesici e anti-fatica dell’aglio

26 giugno 2025 | 17:00 | Alessandro Vujovic