Salute

"ODDIO! MI SI E' RIDOTTO IL SESSO". DISERBANTI E FARMACI VETERINARI TRA LE CAUSE DEL RIMPICCIOLIMENTO DEL PENE

Chi l'avrebbe mai detto che la vita sessuale possa essere condizionata anche dall'ambiente esterno. Una ricerca dell'Università di Padova e della Ulss 16 dimostra che le dimensioni del pene dei diciottenni italiani sono inferiori rispetto alle generazioni passate

18 novembre 2006 | T N

Saranno gli estrogeni a mettere in crisi i nuovi maschi italiani. L'organo sessuale maschile si va infatti rimpicciolendo per cause ambientali.
Il professore dell'Università di Padova Carlo Foresta, nonché direttore del centro di crioconservazione dei gameti maschili del dipartimento di Istologia, non ha dubbi al riguardo.

L'influenza ambientale incide notevolmente. Molti prodotti presenti nell'ambiente, e perfino nelle acque, sono anti androgenici ed estrogeni. Questi ovviamente minano alle sicurezze della sessualità maschile. E' nelle dimensioni del pene che si trova anche la sicurezza psicologica. Così, attraverso un questionario compilato da 504 studenti di 46 istituti superiori della provincia veneta, si è giunti alla conclusione che i ragazzi di oggi hanno un pene più piccolo rispetto a quello dei coetanei delle generazione precedente. Infatti, tra i 372 diciottenni che hanno poi accettato di sottoporsi a visita andrologica è emerso il cambiamento registarto nelle strutture gonadiche.


Sono i diserbanti, ma anche i farmaci veterinari e le diossine, tra le cause. Forse sarebbe il caso di porre maggiore attenzione alla salvaguardia dell'ambiente. Non sarebbe una cattiva idea.





Sull'argomento leggi anche questi altri riferimenti:

- E' lungo il giusto?
link esterno

- Come aumentare le dimensioni.
link esterno

Potrebbero interessarti

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00