Salute

Le proprietà delle mandorle per preservare la pelle dall'invecchiamento

Le proprietà delle mandorle per preservare la pelle dall'invecchiamento

Bastano due porzioni da 30 grammi al giorno per ridurre larghezza e gravità delle rughe. Le mandorle sono ricche di vitamina E e forniscono acidi grassi essenziali e polifenoli oltre a una serie di altre vitamine e minerali essenziali

15 ottobre 2019 | C. S.

E' noto che la lucentezza, l'elasticità e la funzionalità del nostro organo più importante, la pelle, dipendono in gran misura da ciò che mangiamo.

Un nuovo promettente studio pilota dalla University of California-Davis suggerisce che le mandorle possano essere utili contro l’invecchiamento della pelle, riducendo l’ampiezza e la gravità delle rughe.

Nel corso di questo studio clinico pilota, condotto dai dermatologi della University of California-Davis, 28 donne in postmenopausa, in buona salute, con pelle di tipo 1 o 2 secondo la classificazione di Fitzpatrick (caratterizzate cioè da una maggiore tendenza a scottarsi a causa dell’esposizione al sole), hanno consumato il loro spuntino quotidiano in misura pari al 20% dell’apporto calorico quotidiano totale, cioè un media di 340 calorie al giorno (circa 2 porzioni da 30 g) o con mandorle o con uno spuntino senza frutta secca dallo stesso valore calorico. Dopo 16 settimane, l’analisi delle immagini fotografiche ad alta risoluzione ha dimostrato una riduzione della larghezza (10%) e della gravità delle rughe (9%) per le donne del secondo gruppo.

Sebbene sia già in corso uno studio di follow-up più ampio e a lungo termine, questi promettenti risultati pilota supportano un approccio di "bellezza dall'interno verso l'esterno" per la salute della pelle. Le mandorle sono ricche di vitamina E antiossidante e forniscono acidi grassi essenziali e polifenoli oltre a una serie di altre vitamine e minerali essenziali. Le mandorle sono lo spuntino perfetto: "bello, buono e sano”.

Potrebbero interessarti

Salute

Il potenziale dell'olio extravergine di oliva contro il cancro

I primi risultati sono stati ottenuti da un estratto di oliva, con il quale i ricercatori hanno testato l’inibizione della linea cellulare HT-29 dell’adenocarcinoma del colon umano

30 agosto 2025 | 09:00

Salute

La dieta mediterranea contrasta il declino cognitivo

Le persone con il più alto rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer sono quelle che traggono i maggiori benefici dal seguire una dieta mediterranea, mostrando una maggiore riduzione del rischio di demenza

29 agosto 2025 | 09:00

Salute

Olio extravergine di oliva e longevità: il segreto della dieta mediterranea

Il medico Mimmo Macaluso ha presentato uno studio americano, condotto su 28 mila soggetti, che dimostra come l'olio d'oliva riduca del 28% la mortalità per patologie cerebrovascolari

28 agosto 2025 | 17:00

Salute

Una o due olive a settimana per il benessere del gatto

Le olive contengono nepetalattone, che ha effetti antidepressivi, sui gatti. I frutti dell'olivo sono però molto calorici, sebbene contengano nutrienti utili, e vanno somministrati con parsimonia e cautela agli amici felini

28 agosto 2025 | 15:00

Salute

I benefici dell’olio di oliva da olive selvatiche contro l’ipertensione oculare

L'ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per diverse condizioni oculari che minacciano la vista. L'olio di oliva da olive selvatiche ha dimostrato notevoli effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-fibrotici sulla retina, insieme a proprietà sistemiche e oculari anti-ipertensive

28 agosto 2025 | 11:00

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00