Salute

GUARIRE CON GLI ANIMALI SI PUO', LA PET THERAPHY DIVENTA UN'OPPORTUNITA'

Un corso triennale che si svolge a a Chianni, in Toscana, permette di specializzarsi in un settore dalle molte prospettive future. Sarà la psicologa e psicoterapeuta Marina Giuseppini a condurre le lezioni. Una utile occasione per gli operatori delle fattorie sociali e gli agricoltori

17 settembre 2005 | Alfonso Pascale

Dal prossimo mese di novembre, presso l’Agriturismo Podere Lecceta di Chianni (PI), si svolgerà un nuovo corso triennale per formare professionisti nel campo del counseling con specializzazione in pet therapy. Per partecipare è sufficiente avere un diploma di scuola media superiore. Il corso si avvarrà delle docenze di esperti degli enti promotori: Itaca (Istituto terapie e attività con animali) e Istituto Gestalt Firenze, e degli enti patrocinanti, Università di Pisa e Messina. Inoltre, il corso è riconosciuto dall’Aico (Associazione italiana counselling), che dà un titolo riconosciuto per legge a livello nazionale.

L’iniziativa sarà presentata sabato 8 ottobre, ore 16-18, a Roma, presso la sede di Itaca, piazza Ippolito Nievo 5d, 1° piano, e sabato 15 ottobre, ore 16-18 a Chianni (PI), presso l’Agriturismo Podere Lecceta (seguire le indicazioni al 3° bivio a sinistra dopo Chianni in direzione di Castellina Marittima).

Animatrice del corso è Marina Giuseppini, conduttrice dell’azienda agrituristica Podere Lecceta, ma anche psicologa, psicoterapeuta, specializzata presso il “Gestalt Training Center” di San Diego, California, e presidente di Itaca. La sua e-mail è agriturismo@poderelecceta.com e il sito di Itaca è link esterno

E’ un’opportunità da non lasciar cadere da parte delle fattorie sociali o di agricoltori e operatori che intendono costituirle. Conoscere le caratteristiche biologiche e comportamentali degli animali e, nello stesso tempo, avere le basi per interagire correttamente, fornendo aiuto a persone con disturbi psicologici, significa assumere personalmente un ruolo di intermediario tra le capacità e potenzialità umane e quelle degli animali. Una competenza in più, di notevole interesse, nelle attività terapeutiche e di riabilitazione che si svolgono nelle aziende agricole multifunzionali. Un nuovo mestiere che l’agricoltore può imparare senza partire da zero. E’ tempo che la pet therapy torni ad essere svolta in campagna, ma in modo scientifico e in forme moderne!

Potrebbero interessarti

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione

10 ottobre 2025 | 12:40

Salute

Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici

09 ottobre 2025 | 15:00