Salute
Scoperta una nuova sostanza dopante: è il vino rosso
La quercitina contenuta nel nettare di Bacco sarebbe in grado di ridurre le quantità di testosterone espulse con le urine. Sconosciuto ancora il potenziale effetto dopante diretto o indiretto nel mascherare l'assunzione di steroidi
09 febbraio 2013 | T N
Chi l'avrebbe mai detto che il vino rosso possa entrare nella lista delle sostanze dopanti per gli atleti?
Eppure potrebbe accadere se venissero confermati gli studi del professor Naughton dell'University's School of Life Sciences.
Infatti il team del professor Naughton ha scoperto che la quercitina, abbondantemente contenuta nel vino rosso, può causare una parziale inibizione dell'ormone Ugt2b17, che individua i livelli di testosterone nel nostro corpo, e dà il consenso all'espulsione dell'eventuale abbondanza attraverso i reni e quindi le urine.
E' già noto, infatti, che alcuni medicinali, anche innocui, come gli anti-infiammatori, possono avere un effetto sul livello di testosterone nel sangue, alternadolo, e quindi rendendo più difficoltosa l'individuazione dell'eventuale assunzione di steroidi di sintesi.
E' noto però da tempo che anche alcuni cibi e bevande possono influenzare l'attività di alcuni enzimi coinvolti nella secrezione del testosterone ma non era mai stato dimostrato che tale effetto fosse rilevante.
Lo studio del prosessor Naughton ha però dimostrato che l'assunzione regolare di vino rosso potrebbe influenzare fattori come il peso, il fitness, la condizione di salute complessiva e persino andare a incidere sulla dieta, con indubbi benefici per le prestazioni sportive.
Sebbbene siano ancora necessari approfondimenti e ulteriori studi clinici, l'inibizione, anche parziale, di testosterone potrebbe portare benefici nelle prestazioni sportive ma anche nel mascheramento dell'eventuale assunzione di steroidi di sintesi.
Il problema, tuttavia, non riguarderebbe solo il vino rosso. Infatti la componente alcolica del vino non avrebbe alcun effetto né nell'influenzare i livelli di testosterone né l'assorbimento di alcune molecole, come la quercitina, responsabile indirettamente della mancata secrezione di testosterone.
Un atleta, quindi, potrebbe beneficiare degli eventuali effetti di più alti livelli di testosterone semplicemente assumendo un estratto di vino rosso o alimenti arricchiti con quercitina, senza, quindi, gli effetti collaterali legati all'assunzione di alcol.
Potrebbero interessarti
Salute
Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico
Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico
12 novembre 2025 | 15:00
Salute
Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea
La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale
11 novembre 2025 | 09:00
Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00