Mondo
Con prezzi così bassi gli olivicoltori spagnoli prevedono perdite a fine anno per 700 milioni di euro
Nel mese di giugno, i produttori hanno ricevuto una media di 1,76 € / kg., Un importo che non copre i costi di produzione. Le sole perdite nella provincia di Jaén sono di 200 milioni di euro
04 settembre 2010 | C. S.
Il Coordinatore delle organizzazioni di agricoltori e allevatori andalusa COAG afferma che, ad oggi, con i prezzi che i produttori stanno ricevendo, le perdite economiche sarebbero pari a 430 milioni di euro, ma che potrebbero raggiungere i 700 alla fine dell'anno, se questa tendenza fosse confermata.
La provincia di Jaén sta soffrendo gravi perdite, con quasi 200 milioni di euro, seguita da Cordoba, con più di 112.
Nel mese di giugno, i produttori hanno ricevuto una media di 1,76 ⬠/ kg., Un importo che non copre i costi di produzione, i quali, secondo lo studio della catena del valore dell'olio di oliva da parte del Ministero dell'Ambiente e gli affari rurali Marine (MARM), sono di 2,49 ⬠/ kg.
La campagna è iniziata il 1 ottobre 2009 e fino ad oggi sono stati commercializzati in Andalusia quasi 770.000 tonnellate di olio dâoliva.
Il disastro economico può essere parzialmente attenuato grazie all'attivazione del meccanismo di stoccaggio privato, che è stato avviato su richiesta della COAG, ma per soli 65 milioni di euro. Infatti, dopo l'annuncio dellâintroduzione dello stoccaggio privato, il prezzo dellâolio dâoliva è aumentato del 26% da 1,61 ⬠/ kg a 2,03 ⬠/ kg. Successivamente, il prezzo ha raggiunto anche i 2,40 ⬠/ kg.
COAG AndalucÃa ha infine sottolineato la necessità di modificare l'attuale prezzo per lâammasso privato (1.779 ⬠/ t di olio extra vergine di oliva e 1.710 ⬠/ t per l'olio vergine), essendo riferimenti ormai da considerare obsoleti basati sulla stagione 1996 / 97.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura
10 ottobre 2025 | 12:15