Mondo

Con prezzi così bassi gli olivicoltori spagnoli prevedono perdite a fine anno per 700 milioni di euro

Nel mese di giugno, i produttori hanno ricevuto una media di 1,76 € / kg., Un importo che non copre i costi di produzione. Le sole perdite nella provincia di Jaén sono di 200 milioni di euro

04 settembre 2010 | C. S.

Il Coordinatore delle organizzazioni di agricoltori e allevatori andalusa COAG afferma che, ad oggi, con i prezzi che i produttori stanno ricevendo, le perdite economiche sarebbero pari a 430 milioni di euro, ma che potrebbero raggiungere i 700 alla fine dell'anno, se questa tendenza fosse confermata.
La provincia di Jaén sta soffrendo gravi perdite, con quasi 200 milioni di euro, seguita da Cordoba, con più di 112.

Nel mese di giugno, i produttori hanno ricevuto una media di 1,76 € / kg., Un importo che non copre i costi di produzione, i quali, secondo lo studio della catena del valore dell'olio di oliva da parte del Ministero dell'Ambiente e gli affari rurali Marine (MARM), sono di 2,49 € / kg.
La campagna è iniziata il 1 ottobre 2009 e fino ad oggi sono stati commercializzati in Andalusia quasi 770.000 tonnellate di olio d’oliva.

Il disastro economico può essere parzialmente attenuato grazie all'attivazione del meccanismo di stoccaggio privato, che è stato avviato su richiesta della COAG, ma per soli 65 milioni di euro. Infatti, dopo l'annuncio dell’introduzione dello stoccaggio privato, il prezzo dell’olio d’oliva è aumentato del 26% da 1,61 € / kg a 2,03 € / kg. Successivamente, il prezzo ha raggiunto anche i 2,40 € / kg.

COAG Andalucía ha infine sottolineato la necessità di modificare l'attuale prezzo per l’ammasso privato (1.779 € / t di olio extra vergine di oliva e 1.710 € / t per l'olio vergine), essendo riferimenti ormai da considerare obsoleti basati sulla stagione 1996 / 97.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00