Mondo

Tonno rosso, la pesca prosegue solo per flotta italiana e francese

17 giugno 2009 | C. S.

Per circa la metà della flotta tonniera italiana, ed un numero ridotto di imbarcazioni francesi, l’attività di pesca al tonno potrà proseguire sino alla mezzanotte di domani, 17 giugno, oltre, quindi, il periodo di pesca ordinario scaduto alla mezzanotte del 14 giugno.

Ne dà notizia il Sottosegretario con delega alla pesca On. Antonio Buonfiglio, che negli ultimi giorni è stato in contatto continuo con la Commissione Europea.

“Abbiamo ottenuto un risultato importante per gli operatori del settore e per tutto il sistema della pesca italiana - ha sottolineato il Sottosegretario - considerando che, all’inizio di giugno, il Commissario Borg aveva ottenuto dal Collegio il mandato a chiudere in anticipo, e per il secondo anno consecutivo, l’attività di cattura con il sistema a circuizione. Tale attività ha coinvolto, nel 2009, 49 imbarcazioni e più di 2 mila persone”.

Il Commissario Borg ha sottolineato l’efficacia e la tempestività del lavoro svolto dall’Amministrazione italiana in materia di controlli e di contrasto della pesca illegale, ai fini della conservazione dello stock di tonno rosso, in linea con gli obblighi assunti nelle sedi internazionali.





Fonte: Menichetti et al.

Potrebbero interessarti

Mondo

Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi

20 maggio 2025 | 15:00

Mondo

La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro

20 maggio 2025 | 10:00

Mondo

La Spagna chiede il ritorno di dimetoato e clopirifos per l'olivo

Secondo gli spagnoli non ha senso il divieto di utilizzo di dimetoato e clorpirifos in Europa quando è consentito in Marocco e Tunisia, da cui l'UE importa olio di oliva. Strategico avere principi attivi efficaci contro vecchie e nuove patologie dell'olivo

19 maggio 2025 | 16:00

Mondo

Gli olivicoltori spagnoli hanno perso quasi tre miliardi di euro per i bassi prezzi dell'olio d'oliva

Ora i sindacati agricoli spagnoli chiedono l'intervento del governo perchè i prezzi si stabilizzino sopra la media dei costi di produzione dell'oliveto tradizionale spagnolo. Così il mondo produttivo perde 8 milioni di euro al giorno

19 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Bassi rischi di pesticidi negli alimenti europei

Il 99% degli oltre 13 mila campioni esaminati dall'Efsa è risultato conforme alla legislazione europea. Il rischio per la salute dei consumatori, derivante dalla stima dell'esposizione ai residui di pesticidi negli alimenti, è basso

16 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Fatturato da 75 miliardi di euro per le indicazione geografiche europee

Oltre mezzo milione di posti di lavoro coinvolti nella produzione di alimenti a denominazione di origine. Nel 2024 la maggior parte delle indicazioni geografiche ha mantenuto o ampliato la propria forza lavoro, le vendite e gli investimenti in promozione

16 maggio 2025 | 09:00