Mondo

Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi

20 maggio 2025 | 15:00 | C. S.

Il 12 e 13 maggio 2025, il Consiglio oleicolo internazionale (COI) ha tenuto una riunione di coordinamento per la prossima Enciclopedia Mondiale dell'Olivo presso l'Università di Cordova (Spagna) per esaminare i progressi compiuti nell'aggiornamento del volume.

L’incontro ha riunito il vicedirettore esecutivo del COI Abderraouf Laajimi; capo dell’unità di allevamento dell’olivo, della tecnologia dell’olio d’oliva e dell’ambiente, Lhassane Sikaoui e responsabile della cooperazione tecnica e della formazione, Catarina Bairrao Balula. Hanno partecipato anche i Coordinatori Giora Ben Ari (Istituto Volcani), Georgios Koubouris (Elgo-Dimitra), Conchi Munoz-Dàez (Università di Cordova), Maurizio Servili (Università di Perugia) e Hristofor Miho (Università di Cordoba).

Il direttore Laajimi ha aperto la sessione sottolineando l'importanza di fornire una risorsa scientificamente rigorosa e accessibile che rifletta gli ultimi sviluppi nella coltivazione, nella lavorazione e nella sostenibilità dell'olivicoltura. Sikaoui, rappresentante del COI, ha sottolineato la necessità che la pubblicazione serva a un vasto pubblico in tutto il settore oleicolo.

I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi. Il COI ha elogiato i loro sforzi e ha riaffermato il suo sostegno alle prossime fasi di sviluppo.

Potrebbero interessarti

Mondo

Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva

25 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla

25 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Primo voto sulla semplificazione della PAC europea

Maggiore flessibilità per gli agricoltori nel mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti di crisi per gli agricoltori colpiti da catastrofi naturali da prelevare dai fondi per lo sviluppo rurale anziché dai pagamenti diretti

25 settembre 2025 | 13:00

Mondo

Standard internazionali rafforzati per il panel test per l'olio vergine di oliva

Più di 120 panel leader provenienti da 33 paesi hanno partecipato al workshop COI. Ogni panel ha valutato oltre 28 campioni di olio d'oliva vergine, utilizzando la piattaforma per analisi statistiche in tempo reale

25 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Il mercato britannico dell'olio di oliva: occasione persa per l'Italia

L'Italia dell'olio di oliva nell'ultimo anno ha visto scendere la propria quota di mercato al 24% con la Spagna salita al 60%, anche grazie alla leadership sulle private label. Le occasioni non sfruttate di un mercato in crescita

24 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Il potenziale d'export di olio di oliva del Marocco: 60 mila tonnellate

Il Paese nordafricano da sempre privilegia i consumi interni ma con una produzione da 200 mila tonnellate aumenta anche la quota destinabile all'export. Nel 2024 il Marocco aveva spedito negli Stati Uniti 3835 tonnellate di olio d’oliva

24 settembre 2025 | 12:00