Mondo
Ora la Spagna dell’olio punta al Guinness dei Primati
Picual superstar: almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme l’olio extra vergine di oliva
09 maggio 2009 | Duccio Morozzo della Rocca
Il 17 maggio dovranno essere almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme lâolio extra vergine di oliva di varietà Picual.
E altrettante dovranno essere le firme per poter consacrare questa varietà e questo territorio alla memoria mondiale degli eventi eccezionali.
Al fianco di sfide impossibili, corpi umani fuori misura, ortaggi giganti e pizze che ricordano piuttosto delle piazze, Jaèn vuole scolpire a chiare lettere il suo record: in 10.000 alle 10 di mattina ad odorare, assaggiare ed infine gustare con del pane la produzione locale di olio da olive, rigorosamente Picual.
La sfida è stata lanciata dal centro speciale di impiego della società MKF, che ha stanziato per lâevento 100.000 â¬, composta in gran parte da persone diversamente abili.
Come i cittadini anche le istituzioni si sono messe al lavoro a partire dal Municipio per arrivare alla Regione e non meno importanti sono risultati per la propaganda dellâevento i social networks Facebook e Tuenti.
Il Guinness ha accettato dunque la sfida e gli osservatori aspetteranno che queste 10.000 persone analizzino il colore, lâodore e il sapore dellâolio di oliva picual e che ne facciano infine un lauto uso su fette di pane.
MarÃa del Mar Shaw, consigliera della Promozione Economica di Jaén, ha lodato lo sforzo fatto dagli organizzatori per dare visibilità a livello mondiale allâolio di oliva andaluso e al suo territorio:
âCrediamo che sia una iniziativa importante e, per questo motivo, il comune collaborerà secondo le sue possibilità affinchè tutto funzioni al meglio e Jaén possa stabilire un nuovo record entrando, in questo modo, nel libro dei Guinness dei Recordâ.
Non ci resta che augurare ad una iniziativa così intelligente e simpatica il nostro âin bocca al lupoâ.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00