Mondo
Ora la Spagna dell’olio punta al Guinness dei Primati
Picual superstar: almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme l’olio extra vergine di oliva
09 maggio 2009 | Duccio Morozzo della Rocca
Il 17 maggio dovranno essere almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme lâolio extra vergine di oliva di varietà Picual.
E altrettante dovranno essere le firme per poter consacrare questa varietà e questo territorio alla memoria mondiale degli eventi eccezionali.
Al fianco di sfide impossibili, corpi umani fuori misura, ortaggi giganti e pizze che ricordano piuttosto delle piazze, Jaèn vuole scolpire a chiare lettere il suo record: in 10.000 alle 10 di mattina ad odorare, assaggiare ed infine gustare con del pane la produzione locale di olio da olive, rigorosamente Picual.
La sfida è stata lanciata dal centro speciale di impiego della società MKF, che ha stanziato per lâevento 100.000 â¬, composta in gran parte da persone diversamente abili.
Come i cittadini anche le istituzioni si sono messe al lavoro a partire dal Municipio per arrivare alla Regione e non meno importanti sono risultati per la propaganda dellâevento i social networks Facebook e Tuenti.
Il Guinness ha accettato dunque la sfida e gli osservatori aspetteranno che queste 10.000 persone analizzino il colore, lâodore e il sapore dellâolio di oliva picual e che ne facciano infine un lauto uso su fette di pane.
MarÃa del Mar Shaw, consigliera della Promozione Economica di Jaén, ha lodato lo sforzo fatto dagli organizzatori per dare visibilità a livello mondiale allâolio di oliva andaluso e al suo territorio:
âCrediamo che sia una iniziativa importante e, per questo motivo, il comune collaborerà secondo le sue possibilità affinchè tutto funzioni al meglio e Jaén possa stabilire un nuovo record entrando, in questo modo, nel libro dei Guinness dei Recordâ.
Non ci resta che augurare ad una iniziativa così intelligente e simpatica il nostro âin bocca al lupoâ.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00
Mondo
La Turchia raddoppia le esportazioni di olio d'oliva

La Turchia cerca di consolidare la sua presenza e raggiungere una quota di mercato del 20% in Australia, dove è attualmente classificato come il quarto fornitore di olio extra vergine di oliva, con il 3,6% del valore e il 4,5% del volume totale importato
04 agosto 2025 | 09:00
Mondo
Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021
31 luglio 2025 | 14:00