Mondo

Ora la Spagna dell’olio punta al Guinness dei Primati

Picual superstar: almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme l’olio extra vergine di oliva

09 maggio 2009 | Duccio Morozzo della Rocca

Il 17 maggio dovranno essere almeno 10.000 gli abitanti di Jaén e dintorni che scenderanno in piazza per degustare insieme l’olio extra vergine di oliva di varietà Picual.
E altrettante dovranno essere le firme per poter consacrare questa varietà e questo territorio alla memoria mondiale degli eventi eccezionali.

Al fianco di sfide impossibili, corpi umani fuori misura, ortaggi giganti e pizze che ricordano piuttosto delle piazze, Jaèn vuole scolpire a chiare lettere il suo record: in 10.000 alle 10 di mattina ad odorare, assaggiare ed infine gustare con del pane la produzione locale di olio da olive, rigorosamente Picual.

La sfida è stata lanciata dal centro speciale di impiego della società MKF, che ha stanziato per l’evento 100.000 €, composta in gran parte da persone diversamente abili.

Come i cittadini anche le istituzioni si sono messe al lavoro a partire dal Municipio per arrivare alla Regione e non meno importanti sono risultati per la propaganda dell’evento i social networks Facebook e Tuenti.
Il Guinness ha accettato dunque la sfida e gli osservatori aspetteranno che queste 10.000 persone analizzino il colore, l’odore e il sapore dell’olio di oliva picual e che ne facciano infine un lauto uso su fette di pane.
María del Mar Shaw, consigliera della Promozione Economica di Jaén, ha lodato lo sforzo fatto dagli organizzatori per dare visibilità a livello mondiale all’olio di oliva andaluso e al suo territorio:
“Crediamo che sia una iniziativa importante e, per questo motivo, il comune collaborerà secondo le sue possibilità affinchè tutto funzioni al meglio e Jaén possa stabilire un nuovo record entrando, in questo modo, nel libro dei Guinness dei Record”.
Non ci resta che augurare ad una iniziativa così intelligente e simpatica il nostro “in bocca al lupo”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali 

08 ottobre 2025 | 17:15

Mondo

24 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo arrivano tutti i mesi in Italia

Da ottobre 2024 ad agosto 2025 l'Italia ha importato una media di 24 mila tonnellate di olio di oliva al mese dalla Spagna. che ha venduto altre 350 mila tonnellate extra UE e 236 mila tonnellate complessive verso gli altri Paesi europei

08 ottobre 2025 | 16:30

Mondo

La crisi di mercato preoccupa lo Champagne

Eccellente stato delle uve e una splendida maturità aromatica nello Champagna. Sul fronte commerciale, il settore auspica una stabilizzazione delle spedizioni rispetto al 2024 a 271,4 milioni di bottiglie, in calo dopo tre anni intorno ai 300 milioni

08 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

No allo stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna

La Commissione Nazionale per la Concorrenza e il Mercato raccomanda al Ministero dell'agricoltura spagnolo di riesaminare e rafforzare la giustificazione tecnica ed economica della misura di stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva prima della sua approvazione

08 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Il boom della produzione di olio di oliva in Cile

La crescita della produzione rafforza la posizione del Cile come produttore competitivo di olio d’oliva nella regione, contribuendo all’approvvigionamento interno e al rafforzamento dell’esportazione

08 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

L'Andalusia produrrà poco più di un milioni di tonnellate di olio di oliva

Secondo il ministro dell'agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, la regione olivicola più importante al mndo produrrà 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione

07 ottobre 2025 | 12:00