Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00 | C. S.

ASAJA Córdoba ha lanciato l'allarme sulla grave situazione che l'oliveto della provincia sta attraversando a seguito del ritardo delle piogge, che già accumula più di due settimane di ritardo rispetto alla campagna precedente.

Le prime piogge, largamento insufficienti, sono iniziate solo dal 10 ottobre. 

La prolungata assenza di pioggie sta causando danni irreversibili, soprattutto negli uliveti in asciutto, dove “molte olive non saranno più in grado di recuperare”, secondo l’organizzazione agricola. Anche nelle aziende agricole con irrigazione, avverte ASAJA, la produzione sarà più bassa, dal momento che l'approvvigionamento idrico artificiale non compensa la mancanza di piogge.

Cordoba, dove predominano gli ulivi in asciutto, potrebbe non raggiungere la stima iniziale di 269.100 tonnellate prevista all'inizio di ottobre. Se la siccità persiste, le cifre effettive sarebbero al di sotto delle previsioni provinciali, andaluse e nazionali, che stimavano 1,3 milioni di tonnellate di produzione totale.

La campagna è stata anche influenzata dalla pressione dei parassiti, soprattutto dai danni delle Prays oleae (tignola dell'olivo), che ha causato una caduta prematura di olive. ASAJA Córdoba denuncia la scarsità di principi attivi efficaci autorizzati per il controllo di questi parassiti, 

Potrebbero interessarti

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00