Mondo
24 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo arrivano tutti i mesi in Italia

Da ottobre 2024 ad agosto 2025 l'Italia ha importato una media di 24 mila tonnellate di olio di oliva al mese dalla Spagna. che ha venduto altre 350 mila tonnellate extra UE e 236 mila tonnellate complessive verso gli altri Paesi europei
08 ottobre 2025 | 16:30 | T N
A un mese dalla fine della campagna olearia la Spagna aveva a disposizione ancora 404 mila tonnellate di olio di oliva, in calo di oltre 100 mila tonnellate rispetto a luglio 2025.
Questo fa prevedere che l'inizio della nuova campagna olearia abbia giacenze di 300 mila tonnellate per il collegamento delle campagna: appena sufficienti.
Se guardiamo però alle vendite scopriamo che da ottobre 2024 ad agosto 2025 l'export complessivo è stato di 857.100 tonnellate, di cui 348.700 tonnellate sono andate verso paesi terzi, 271.500 tonnellate sono state destinate all’Italia e 236.900 erano destinate a tutti gli altri paesi UE.
La Spagna non avrebbe però soddisfatto l'enorme mercato creato senza le importazioni.
I dati forniti dal Ministero dell'agricoltura per il periodo compreso tra ottobre 2024 e luglio 2025 indicano un volume di importazione di 187.300 tonnellate, in attesa dei dati di agosto stimati in 10.000 tonnellate. Gran parte delle importazioni (110 mila tonnellate) provenivano dalla Tunisia, seguita a ruota soprattutto dal Portogallo (60 mila tonnellate).
Bene anche i dati del mercato interno spagnolo che, nei primi dieci mesi della campagna olearia, ha avuto un incremento delle vendite del 34% a 458.200 tonnellate, proiettando quindi la Spagna come primo consumatore mondiale di oli di oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali
08 ottobre 2025 | 17:15
Mondo
La crisi di mercato preoccupa lo Champagne

Eccellente stato delle uve e una splendida maturità aromatica nello Champagna. Sul fronte commerciale, il settore auspica una stabilizzazione delle spedizioni rispetto al 2024 a 271,4 milioni di bottiglie, in calo dopo tre anni intorno ai 300 milioni
08 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
No allo stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna

La Commissione Nazionale per la Concorrenza e il Mercato raccomanda al Ministero dell'agricoltura spagnolo di riesaminare e rafforzare la giustificazione tecnica ed economica della misura di stoccaggio obbligatorio dell'olio di oliva prima della sua approvazione
08 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Il boom della produzione di olio di oliva in Cile

La crescita della produzione rafforza la posizione del Cile come produttore competitivo di olio d’oliva nella regione, contribuendo all’approvvigionamento interno e al rafforzamento dell’esportazione
08 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'Andalusia produrrà poco più di un milioni di tonnellate di olio di oliva

Secondo il ministro dell'agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, la regione olivicola più importante al mndo produrrà 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione
07 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Il vino italiano vale il 38% del mercato statunitense

L’impatto annuale diretto, indiretto e indotto del vino negli Stati Uniti è di 144,4 miliardi di dollari, di questi secondo la stima elaborata dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly quasi 19 miliardi di dollari sono generati dal vino italiano
07 ottobre 2025 | 10:00