Mondo
L'Andalusia produrrà poco più di un milioni di tonnellate di olio di oliva

Secondo il ministro dell'agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, la regione olivicola più importante al mndo produrrà 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione
07 ottobre 2025 | 12:00 | C. S.
Il ministro dell'Agricoltura dell'Andalusia, Ramón Fernández-Pacheco, ha presentato a Mengíbar (Jaén) la stima della produzione oleicola per la campagna 2025/2026, che prevede una produzione di 1.080.900 tonnellate di olio d'oliva, il 5,5% in meno rispetto alla scorsa stagione ma il 19,8% sopra la media degli ultimi cinque anni.
Per provincia, Jaén guida la produzione con 475.000 tonnellate (44% del totale), seguita da Córdoba con 269.100 tonnellate (24,9% del totale). Tra le province con il maggiore incremento rispetto alla stagione precedente ci sono Cadice (+95%), Almería (+70,2%) e Malaga (+54,8%).
In termini di varietà, Hojiblanca rappresenta il 60% della produzione, seguita da Manzanilla (30%) e Gordal (5%). A Siviglia, Hojiblanca supera la Manzanilla con il 48% rispetto al 40%.
L'oliveto biologico continua a crescere fino a 132.163 ettari, l'8,4% del totale, con una produzione stimata di 34.670 tonnellate di olio biologico, guidato da Córdoba (18.440 tonnellate) e Siviglia (6.900 tonnellate).
Le olive da tavola sono stimate in 483.000 tonnellate, lo 0,3% in più rispetto alla stagione precedente e l’8,2% sopra la media degli ultimi cinque anni. Siviglia continua come principale produttore (337.000 tonnellate), seguito da Córdoba (80.581 tonnellate) e Malaga (56.813 tonnellate).
Potrebbero interessarti
Mondo
Il vino italiano vale il 38% del mercato statunitense

L’impatto annuale diretto, indiretto e indotto del vino negli Stati Uniti è di 144,4 miliardi di dollari, di questi secondo la stima elaborata dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly quasi 19 miliardi di dollari sono generati dal vino italiano
07 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
No alla raccolta notturna delle olive in Andalusia

La misura risponde al principio precauzionale nella conservazione della biodiversità, in particolare degli uccelli migratori che utilizzano l'oliveto come habitat. In corso ricerche scientifiche su sostenibilità a biodiversità
07 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Parte la seconda edizione di Vinitaly.USA con wine2wine Business Forum

Organizzata da Veronafiere-Vinitaly con ITA - Italian Trade Agency, Fiere Italiane e la Camera di Commercio italiana americana del Midwest-Chicago, la seconda edizione della manifestazione vedrà protagonisti oltre 250 espositori
04 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Produzione sotto le 1,4 milioni di tonnellate di olio di oliva in Spagna

Le previsioni ufficiali del Ministero dell’agricoltura spagnolo indicano una produzione di olio di oliva di 1,372 milioni di tonnellate, in diminuzione del 3% rispetto al raccolto precedente. Calo del 5% in Andalusia
03 ottobre 2025 | 12:45
Mondo
Prosecco negli USA, da zero a 500 milioni in 15 anni. Supera Champagne in consumi anche a valore

La quota del mercato statunitense è per il Prosecco superiore alla media del vino italiano per un controvalore che nel 2024 ha raggiunto i 531 milioni di dollari. Un balzo del 178% solo negli ultimi 7 anni
01 ottobre 2025 | 15:00
Mondo
Peggiorano le previsioni sulla raccolta delle olive in Spagna

La preoccupazione è massima, perché l’oliveto dipende dalla pioggia per completare il ciclo. Se le precipitazioni non arriveranno presto, la campagna olearia sarà molto più breve del previsto
01 ottobre 2025 | 12:00